Roberto Battiston

SPAZIO – La politica Nazionale e l’epilogo della vicenda del CIRA. In Parlamento audizione di Roberto Battiston

15 Gennaio 2017 Aeropolis 0

In Parlamento audizione del Prof. Roberto Battiston presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Nel corso della lunga sessione alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, il Prof. Battiston ha illustrato i contenuti e le modalità di partecipazione dell’Agenzia italiana ai programmi europei e nazionali, le criticità, i finanziamenti e i rapporti con gli partners. Il professor Battiston ha chiarito alcuni aspetti [Leggi…]

Leonardo M-345

Leonardo, nuovi contratti da 500 milioni dal Governo italiano

15 Gennaio 2017 Aeropolis 0

Mauro Moretti si concentra sui mercati domestici italiano e inglese Leonardo ha firmato con la Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità del Ministero della Difesa due contratti che prevedono la fornitura di un primo lotto di 5 Aermacchi M-345, prima consegna è attesa nel 2019. L’intesa prevede l’avvio dello sviluppo di un nuovo elicottero da esplorazione e scorta (NEES) per l’Esercito [Leggi…]

ALA. L’azienda campana tra i Global Service Provider dell’aerospazio

10 Gennaio 2017 Aeropolis 0

Roberto Scaramella: “L’adozione a livello globale del nome ALA amplificherà gli effetti del processo d’internazionalizzazione”. Si consolda il riposizionamento sul mercato internazionale di ALA – Advanced Logistics for Aerospace. “Il processo di rebranding e l’adozione di un’unica strategia globale sono un ulteriore passo nel nostro piano di crescita per il 2020”, ha dichiarato Roberto Scaramella, amministratore delegato del gruppo. L’azienda [Leggi…]

La Francia riconosce il diritto d’ignorare le email ricevute dopo l’orario di lavoro

5 Gennaio 2017 Aeropolis 0

Un provvedimento rivoluzionario o un “diritto di facciata” ?.. Sarà pure una novità rivoluzionaria, forse come e più di quanto lo sia stato il Job Act in Italia, ma francamente non siamo convinti che questo diritto alla disconnessione inciderà sulle condizioni di vita dei lavoratori francesi. Il “droit à la déconnexion”, è in vigore in Francia dal 1 gennaio 2017 [Leggi…]

USAF, rilasciata la RFP per il trainer avanzato T-X

5 Gennaio 2017 Aeropolis 0

L’industria italiana in gara con il velivolo T-100. Valore stimato della commessa oltre 16 miliardi di dollari. Con la pubblicazione della request for proposals per il T-X entra nella fase operativa la gara per la sostituzione degli addestratori Northrop T-38 Talon dell’USAF. Il velivolo richiesto dagli americani sostituirà e verrà acquisito in 350 esemplari: il contratto potrebbe essere stipulato quest’anno [Leggi…]

Ryanair, prime assunzioni e selezioni di personale a Napoli

4 Gennaio 2017 Aeropolis 0

A Napoli le selezioni sono previste il 17 gennaio. Nel 2017.Ryanair ha annunciato di voler reclutare oltre 100 assistenti di cabina e avvia il piano per selezione di ragazzi anche privi di  esperienza. I candidati possono prenotare la loro partecipazione al  piano di selezione  cliccando all’indirizzo che riportiamo. La compagnia low cost nelle scorse settimane ha annunciato di avere avuto [Leggi…]

Leonardo. Vola l’addestratore MB-345HET

31 Dicembre 2016 Aeropolis 0

MB-345HET(High Efficiency Trainer) è il nuovo velivolo a reazione per l’addestramento dei piloti militari progettato da Leonardo. Il velivolo  ha effettuato il suo “primo volo”  giovedì 29 Dicembre all’aeroporto di Venegono Superiore. Il nuovo addestratore di Leonardo sarà il successore dell’Aermacchi MB-339, attualmente in dotazione all’Aeronautica Militare con il ruolo di addestratore basico e sostituirà la flotta  MB-339PAN in dotazione [Leggi…]

AERO Vodochody, riparte l’industria aeronautica della Repubblica Ceca

31 Dicembre 2016 Aeropolis 0

Si chiude un anno importante per i programmi L-159 e L-39NG. Controllata dal gruppo finanziario Penta, Aero è guidata da alcuni mesi dal manager italiano Giuseppe Giordo e da una nutrita squadra di tecnici e manager provenienti da precedenti esperienze in Finmeccanica e in altre aziende aeronautiche italiane. La storica azienda della Repubblica Ceca chiude un 2016 positivo e riparte [Leggi…]

De Luca, fine della rivalità tra gli aeroporti di Napoli e Salerno

31 Dicembre 2016 Aeropolis 0

“Pensiamo a un progetto unitario di sviluppo del sistema aeroportuale della Campania, con un accordo tra Capodichino e Pontecagnano”.   L’aeroporto di Napoli si avvia a diventare leader degli scali del Sud. La prospettiva si va delineando con il superamento delle rivalità con lo scalo di Salerno, con l’acquisizione  del Fondo F2I del 71% dell’aeroporto di Alghero e se si [Leggi…]