
Calenda


La Campania ripartirà con l’industria 4.0 ?
Il paradigma della fabbrica 4.0 da qualche anno è al centro di analisi e dibattiti, molti ritengono questa essere la frontiera che consentirà il ritorno di molte attività manufatturiere che in questi anni hanno lasciato i paesi europei per approdare in quelli di nuova industrializzazione. Il governo italiano condivide queste valutazioni e investe ben 13 miliardi sul piano Industria 4.0 [Leggi…]

Piaggio Aerospace. Il piano industriale dell’azienda non è condiviso dal Governo
A sostenerlo sono i sindacati. Dopo l’incontro con il sottosegretario Claudio De Vincenti e Carlo Calenda, in una nota della CGIL si legge che si riparte dal piano industriale del 2014, Come richiesto dai sindacati è stata confermata dal Governo l’intenzione di ripartire dall’accordo siglato da tutte le parti nel 2014 che prevedeva un nuovo assetto industriale e occupazionale. Quell’accordo, [Leggi…]

Aerospace & Defense Meetings 2015
Conclusa all’Oval Lingotto, la quinta edizione di “Aerospace & Defense Meetings”, appuntamento biennale del settore di Torino. Bilancio e prime considerazioni. La manifestazione AIRTEC di Monaco promossa appena una decina di giorni prima, non ha certo favorito la partecipazione di molte PMI sia esse italiane che estere. Tuttavia, nei due giorni 306 aziende, 180 italiane, 174 buyer italiani e stranieri, [Leggi…]

La Cina interessata alle imprese italiane dell’aerospazio
Nasce un parco aeronautico cino – italiano per le PMI dell’aerospazio, si chiamerà “Sino-Italian Aviation Enterprises Valley”. Il Memorandum di cooperazione strategica per la fondazione di questo parco d’imprese è stato firmato all’ambasciata d’Italia in Cina alla presenza del vice ministro allo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, tra Italian Aerospace Network e Xi’an Xixian Airport New City. Il progetto del parco [Leggi…]