Mauro Moretti a fine anno raggiunto il break even per Aerostrutture

29 Luglio 2016 Aeropolis 0

Vertice Leonardo e Sindacati. L’azienda conferma l’impegno per gli stabilimenti campani e pugliesi, previste in Puglia assunzioni di un centinaio d’interinali. Da Londra Mauro Moretti dichiara che a fine anno sarà raggiunto il break even per l’aerostrutture. La dichiarazione di Mauro Moretti sul positivo andamento della divisione Aerostrutture di Leonardo condizione il vertice tra sindacati e aziende. Il cambio di [Leggi…]

Leonardo accetta il confronto sul futuro degli stabilimenti napoletani

26 Luglio 2016 Aeropolis 0

Napoli, Mauro Moretti farà il punto  con il sindacato sul futuro delle aerostrutture. L’inquietudine diffusa tra i lavoratori meridionali degli stabilimenti di Leonardo nelle ultime settimane ha superato il livello di guardia. Le critiche di Boeing sul complesso dell’impianto di Grottaglie e la decisione di Finmeccanica di erogare al Sud i premi di produzione più bassi dell’intero comparto nazionale hanno [Leggi…]

Ferrara e Lecce targa Aeropolis

NAPOLI. Arrivederci al Prof.Leonardo Lecce che lascia l’attività accademica. Il comparto campano perde un protagonista del fare…

21 Luglio 2016 Aeropolis 0

AEROPOLIS CONSEGNA UN RICONOSCIMENTO ALLA STRAORDINARIA CARRIERA DEL PROFESSORE DOPO UNA CARRIERA SPESA PER FORMARE INGEGNERI NAPOLETANI E PER IL COMPARTO AEROSPAZIALE DELLA CAMPANIA. “In qualche modo faremo…”, è la battuta  del Prof. Leonardo Lecce ricordata dai tanti collaboratori, che ha consentito la lunga attività accademica e nel mondo delle imprese del Prof Lecce. L”accademico ha lasciato l’insegnamento e  Aeropolis [Leggi…]

Napoli. Al prof. Leonardo Lecce Riconoscimento alla Carriera

18 Luglio 2016 Aeropolis 0

Napoli – 18 luglio 2016 Il Prof.Leonardo Lecce lascia l’attività accademica all’Università di Napoli. Salutato dal prof. Luigi Pascale, da Saverio Marulo, Segio De Rosa e da allievi, amici e rappresentanti di molte università italiane.. Il Presidente di AEROPOLIS consegna al Professore una targa d’argento a nome dei tanti amici e soci dell’associazione per l’impegno speso in tanti anni di [Leggi…]

2016 MSC’s User Conference

15 Luglio 2016 Aeropolis 0

I tools di simulazione oggi disponibili mettono in grado gli ingegneri di validare ed ottimizzare i loro progetti usando prototipi virtuali, integrando, e in qualche caso sostituendo, il processo di produzione e di test del prototipo fisico (moke-up), tradizionalmente usato nella progettazione e certificazione dei prodotti complessi. Per il secondo anno consecutivo la MSC Software tiene l’annuale “User Conference” a [Leggi…]

Repair@Cafè Napoli: seminario sull’Aeromodellismo a Città della Scienza

30 Maggio 2016 Aeropolis 0

Ieri a Città della Scienza si è tenuto il workshop “Il Repair Cafè Napoli mette le ali” dedicato all’Aeromodellismo. Il seminario rientra nella campagna del crowdfunding per finanziare il Repair Cafè di Napoli, nella struttura di via Coroglio. Il Repair Cafè è un’officina condivisa che nasce con l’obiettivo di promuovere il do-it-yourself e puntare al modello economico attraverso il quale [Leggi…]

No Image

Si fa strada la proposta di convocare gli Stati Generali dell’Aerospazio in Campania

23 Maggio 2016 Aeropolis 0

Anche Confindustria e DAC chiamano a discutere sul RIS3 dell’Aerospazio: il documento richiesto dal Governo e dall’Europa nel quale definire le Priorità Tecnologiche Regionali. Questo dimostra che la Regione Campania e l’Assessore Amedeo Lepore hanno avviato un confronto con tutti gli stakeholders di quei comparti industriali ritenuti prioritari per la reindustrializzazione della regione. La Comunità Europea, considerando i risultati delle [Leggi…]

La Regione Campania convochi gli Stati Generali per rilanciare l’industria aeronautica campana

14 Maggio 2016 Aeropolis 0

 Cercare una «Scienza Nuova» e una «Mentalità N’Uova» per ritrovare l’arte di costruire aerei. «Noi siamo quello che facciamo» e oggi «siamo quello che siamo stati». Bisognerebbe chiedersi perché in molti osservatori si sia diffusa la convinzione che l’industria aeronautica napoletana da segmento di eccellenza nazionale si sia trasformata in un grumo d’inefficienze, sperpero, popolato da amministratori pubblici e imprenditori [Leggi…]