(Video)Laurea Honoris Causa in Ingegneria Aerospaziale al prof. Luigi Pascale

27 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La Seconda Università di Napoli ha conferito il riconoscimento alla figura più rappresentativa dell’aeronautica italiana, il Prof. Luigi Pascale, novantatreenne, già laureato in Ingegneria Meccanica ha cominciato giovanissimo a costruitr i primi modelli di aerei, fino a fondare Tecnam, un’azienda multinazionale e un’eccellenza dell’industria campana.

Il mondo dell’aerospazio campano festeggia la laurea honoris causa in Ingegneria Aerospaziale al prof. Luigi Pascale

25 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La Seconda Università di Napoli conferisce il riconoscimento alla figura più rappresentativa dell’aeronautica italiana, il Prof. Luigi Pascale, novantatreenne, già laureato in Ingegneria Meccanica ha cominciato giovanissimo a costruire i primi modelli di aerei, fino a fondare Tecnam, un’azienda multinazionale e un’eccellenza dell’industria campana. Oggi il Professore, nonostante l’età avanzata, alla Tecnam non fa mancare la sua esperienza contribuendo a [Leggi…]

I giovani imprenditori napolitani si confrontano sul Project e Risk Management

22 Febbraio 2016 Aeropolis 0

Nell’ambito del ciclo d’iniziative SFIDE per l’innovazione, promosso dalla sezione dei giovani industriali di Napoli, Venerdi 19 presso l’unione industriali di Napoli si è svolto il seminario “Project Management: Strumenti per il Successo” Attraverso le testimonianze di imprenditori e manager che applicano tali strumenti alla loro vita professionale e nelle loro aziende, con il supporto tecnico del professor Guido Coppola [Leggi…]

A Napoli incontro all’Università Federico II con le associazioni dell’aerospazio e il mondo accademico

18 Gennaio 2016 Aeropolis 0

L’assessore napoletana Alessandra Clemente al convegno promosso da Euroavia Napoli Il 15 gennaio scorso si è tenuto l’“Open Day” della sezione napoletana di Euroavia, l’associazione degli studenti e di Ingegneria Aerospaziale, l’iniziativa è stata ospitata nell’Aula Magna Leopoldo Massimilla della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.Hanno partecipato associazioni, studenti, professore, specialisti e aziende aeronautiche. L’evento è stato patrocinato dal [Leggi…]

Telespazio, mobilità volontaria per una trentina di lavoratori

23 Novembre 2015 Aeropolis 0

La richiesta di mobilità è emersa durante la trattativa per il rinnovo degli istituti contributivi variabili, il provvedimento riguarderebbe 20/30 persone ed è stata accettata dai sindacati. I sindacalisti hanno richiesto chiarimenti sulle motivazioni e garanzie occupazionali per il 2016 ed hanno dato disponibilità per l’uscita volontaria di quei lavoratori che maturano i requisiti pensionistici entro il periodo di mobilità. [Leggi…]

SEMINARIO – Le attività di supporto dei velivoli in esercizio

23 Novembre 2015 Aeropolis 0

Il seminario è dedicato all’approfondimento delle attività a supporto dell’impiego e dell’esercizio dei velivoli, con particolare riguardo al mondo del supporto logistico. Per info ed iscrizioni: http://goo.gl/forms/4yqlXhfv7K mail segreteria@aeropolis.it segreteria@aian.it nleuroavianapoli@gmail.com

EasyJet investe a Capodichino. Assunzioni e nuove tratte…

23 Ottobre 2015 Aeropolis 0

40 nuove assunzioni di giovani, sette nuovi collegamenti  in Europa, un aereo in più,  un traffico passeggeri stimato di 2,2 milioni l’anno: così Easyjet rilancia e investe sull’aeroporto di Napoli Capodichino, una delle sue tre basi italiane oltre a Milano e Venezia. “L’apertura della base a Napoli – spiega Frances Ouseley, direttore di Easyjet Italia – è stato un grande [Leggi…]

Nessun ridimensionamento dell’Italia nel progetto del radiotelescopio SKA

22 Ottobre 2015 Aeropolis 0

Intervista al prof. Massimo Della Valle – Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte di Alessandra Schiavone & Adelchi Maria Rendola Il prof. Massimo della Valle è uno dei massimi esperti mondiali nello studio delle novae, supervnovae e lampi gamma. Dopo la laurea in Astronomia e il dottorato di ricerca nell’ex Unione Sovietica e poi a Padova, è stato post-doc presso la [Leggi…]