Aerospazio, Regione Campania attesa una svolta dopo l’incontro con Governo e Finmeccanica

10 Marzo 2016 Aeropolis 0

L’incontro tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e Mauro Moretti Amministratore Delegato e Direttore Generale di Finmeccanica, è un primo risultato del pronunciamento unanime del Consiglio Regionale sulla mozione sul futuro dell’industria aeronautica campana. Lo stesso presidente De Luca dopo la sua elezione aveva in più occasioni posto [Leggi…]

Il presidente De Luca incontra Mauro Moretti

5 Marzo 2016 Aeropolis 0

Niente di nuovo, ATR, confermate tutte le incertezze che hanno impedito il lancio del programma. Finmeccanica rassicura sulla tenuta occupazionale dei suoi siti in Campania ma restano le incognite sulle prospettive della supply chain e sul futuro di nuovi programmi. Il vertice a Roma tra il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De [Leggi…]

L’aeroporto di Grottaglie diventa centro sperimentazioni per Uav

5 Marzo 2016 Aeropolis 0

Il progetto era partito durante il semestre della presidenza europea del Governo italiano, poi la cabina di regia istituita a Palazzo Chigi aveva concordato il programma per fare del “Marcello Arlotta” di Grottaglie uno scalo aeroportuale per le attività di ricerca, manifatturiera, logistica e sperimentazione di velivoli a controllo remoto.  Lo scorso 14 maggio si è insediato nell’aeroporto tarantino il [Leggi…]

Piemonte, in primavera gli Stati Generali dell’aerospazio

4 Marzo 2016 Aeropolis 0

La Regione Piemonte e la città di Torino puntano sull’aerospazio, il sindaco Piero Fassino, è intervenuto con Samantha Cristoforetti all’incontro con gli operatori regionali del settore e ha annunciato che le istituzioni regionali e la città nei prossimi cinque anni concentreranno attenzione e politiche di sostegno sul settore che oggi ha le maggiori potenzialità di crescita e il più significativo [Leggi…]

Agli arabi una quota di K4A

4 Marzo 2016 Aeropolis 0

Gli arabi entrano in K4A, l’azienda presieduta da Dario Scalella. Il nuovo azionista Saeed Humaid Al-Tayer, esponente dell’importante famiglia Al-Tayer di Dubai ha acquisito il 2% del capitale della società aeronautica napoletana, il valore della transazione è pari a 2 milioni di euro complessivi. L’azionista emiratino ha forti interessi nel settore dell’automotive che potrebbero consentire un rafforzamento della presenza dell’azienda [Leggi…]

La Nasa pensa a un velivolo supersonico per il trasporto di passeggeri

3 Marzo 2016 Aeropolis 0

La Nasa decide di verificare la fattibilità di un jet supersonico destinato al trasporto passeggero in grado di ripercorrere i fasti del Concorde. Lo rende noto Charles Bolden, Amministratore della NASA, ad Arlington, in Virginia, presso il Ronald Reagan Washington National Airport, nel corso dell’incontro con la stampa per discutere dei nuovi progetti di velivoli sperimentali avanzati cui pensa l’agenzia [Leggi…]

ATR, Giovanni Tramparulo nominato nuovo Direttore Finanziario

2 Marzo 2016 Aeropolis 0

ATR nomina il nuovo Chief Financial Officer è Giovanni Tramparulo, 56 anni,  laureato a Napoli in Economia e Commercio. Ha iniziato la sua carriera In Aeritalia nel 1985 a Piazzale Tecchio negli uffici finanziari e poi in Alenia a Roma. Dal Dal 2012, in International a Venezia dove si è occupa delle attività finanziarie della joint venture tra Finmeccanica e [Leggi…]

Varese. Dalla scuola al lavoro. L’Istituto tecnico superiore aeronautico che va oltre lo slogan

1 Marzo 2016 Aeropolis 0

Gli studenti dei corsi di progettazioni e costruzioni aeronautiche o di manutentore di aeromobili dell’Istituto tecnico superiore di Somma Lombardo trovano subito lavoro. Quelli che hanno cocluso il ciclo di studi all’Its nel 2014 hanno tutti trovato un’occupazione «con contratti in gran parte a tempo indeterminato o di apprendistato», dichiarano i dirigenti scolastici, ed è vicino al 100 % la [Leggi…]

Bari, presentato progetto “Natural…mente Scuola innovazione e sviluppo sostenibile”

1 Marzo 2016 Aeropolis 0

All’ottava edizione patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO hanno partecipato 2mila studenti con 43 start up. Il progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori delle province pugliesi è promosso da Boeing, Finmeccanica e Avio Aero in collaborazione con il Distretto Aerospaziale pugliese, il Politecnico di Bari e l’Università del Salento. L’iniziativa di quest’anno ha coinvolto 2 mila studenti su [Leggi…]