


Le tabelle con i finanziamenti all’industria aeronautica.
( Scarica tabelle con le misure finanziarie previste nella Legge di Stabilità) Il Parlamento Italiano pianifica un programma di supporto all’industria aeronautica italiana. Abbiamo estratto e rendiamo disponibili le tabelle con le misure previste per il rilancio dell’industria aeronautica nazionale. Martedì 22 dicembre l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge [Leggi…]

Nasce la nuova Finmeccanica: One Company con 4 settori e 7 divisioni
Nuova governance: superando il precedente modello della holding a capo di società controllate Il 2016 sarà l’anno del cambiamento per Finmeccanica. Come previsto dal piano industriale presentato l’anno scorso, infatti, diventerà un’unica azienda attiva nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con un nuovo sistema di governance articolato in quattro settori e sette divisioni, superando il precedente modello della holding a capo [Leggi…]

Nasce una nuova Rete di imprese per la stampa 3D
MBDA, CIRA, FOX BIT, DRAGONFLY e CSM dato vita ad una Rete di imprese denominata NIAM – Network Italiano Additive Manufacturing MBDA, CIRA, FOX BIT, DRAGONFLY e CSM sono le cinque società che oggi, presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, hanno dato vita ad una Rete di imprese denominata NIAM -Network Italiano Additive Manufacturing- presieduta da Antonio Perfetti. L’obiettivo [Leggi…]

Si conclude il progetto SIHM Controllo ed Health Monitoring and Management
Progetto su sistemi complessi e strutture miste metallo-composito operanti in ambienti ostili sottoposte a sollecitazioni gravose Realizzato da una compagine di nove partner composta da una grande impresa, cinque PMI e tre Organismi di ricerca, l’ambizioso progetto di ricerca e sviluppo avviato nel giugno 2012 è stato realizzato a valere sul Bando Campus per progetti di riceca industriale e sviluppo [Leggi…]

Tecnam, l’Aeronautica Militare sceglie l’azienda di Capua per fornitura di tre velivoli per l’addestramento
AMI seleziona i velivoli Tecnam P2006T per l’Integrated Training System. La fornitura per l’Aeronautica Militare italiana è per il programma di addestramento integrato ITS, Integrated Training System. Il velivolo è stato scelto dopo due anni di valutazione al termine del quale AMI ha scelto il bimotore leggero più venduto al mondo nell’ambito di un programma che prevede anche la fornitura [Leggi…]

CIRA, il Parlamento scongiura il taglio ai fondi e assegna 210 milioni per l’industria nazionale dei piccoli satelliti
Scongiurato il taglio di 6 milioni al CIRA previsto nella Legge di Stabilità. Fondi per l’industria dei piccoli satelliti. L’intenzione del Governo, almeno quella che era nel testo originario della Legge di Stabilità per il 2016, era tagliare di 6 milioni il contributo del MIUR per il Programma nazionale di ricerche aerospaziali (PRORA) che è parte notevole delle dotazioni del [Leggi…]

Grottaglie decolla il progetto SAPR «lnsure»
Dal 15 al 17 dicembre sulla pista dell’aeroporto della provincia di Taranto al via le attività di sperimentazione dei velivoli a controllo remoto. Il sistema Sapr «Hero», ad ala rotante con stazione di comando mobile a terra, ha inaugurato sullo scalo ionico i test previsti nel progetto «lnsure», promosso oltre un anno fa dalla Regione Puglia e da Aeroporti [Leggi…]

L’aviazione civile affronta il tema della riduzione delle emissioni
ICAO definirà obiettivi e programmi nel corso dell’assemblea generale prevista nel 2016. Del problema di riduzione delle emissioni di CO2 degli aerei civili non si è discusso nei recenti negoziati COP21 di Parigi, eppure il trasporto aereo, sebbene non sia tra i peggiori responsabili del riscaldamento globale, produce tra il 2 e il 3% delle emissioni totali di anidride carbonica. [Leggi…]

Finmeccanica, chi punta allo scontro?..
Una volta si definivano relazioni sindacali, ora non saprei come definire lo scenario inquietante che si profila, che vede da una parte i lavoratori di Alenia Aermacchi e la Fiom CGIL e dall’altra l’azienda Finmeccanica, o forse sarebbe meglio dire il suo AD Mauro Moretti, che per molti impersonifica l’azienda preoccupata solo di conseguire i risultati promessi alla politica e [Leggi…]