Il Governo: “ le imprese campane saranno salvaguardate nel Piano industriale di Finmeccanica”
Discussa in Parlamento l’interpellanza urgente presentata dall’On. Valeria Valente della Commissione Difesa della Caera. Il Governo rassicura i parlamentari sulle conseguenze per le imprese campane del Piano Industriale di Finmeccanica. Netta la valutazione positiva del Vice Ministro del Ministero dello Sviluppo economico Claudio De Vincenti sulla cessione del gruppo Ansaldo Breda, e sulle garanzie date dal gruppo Hitachi per il [Leggi…]
Varese, PD confronto sul futuro del comparto aeronautico
Il Partito Democratico lombardo si confronta con imprenditori, manager, sindacalisti e politici sul nuovo piano industriale di Finmeccanica Emerse le preoccupazioni delle aziende lombarde dell’aerospazio al convegno organizzato dal PD di Varese ieri pomeriggio a Ville Ponti. All’iniziativa è intervenuto anche il sottosegretario all’economia Paola De Micheli che prende atto delle preoccupazioni delle aziende e s’impegna: “a mettere in campo [Leggi…]
AnsaldoBreda: assumeremo ingegneri. Non si spendono tanti soldi solo per smantellare fabbriche
Dopo la firma tra Finmeccanica e Hitachi per l’acquisto di AnsaldoBreda l’amministratore delegato dell’azienda giapponese parte da Pistoia per visitare tutti gli stabilimenti italiani appena acquistati. AnsaldoBreda manterrà i livelli occupazionali ma dovrà cambiare nome, Il gruppo ferroviario pistoiese-napoletano dovrebbe riservare solo belle sorprese ai 2.300 lavoratori dei siti di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria. A garantirlo è venuto di [Leggi…]
Progetti di Formazione DAC, pubblicati i bandi
03.03.2015 Sono 78 le borse di studio a favore di laureati delle regioni della convergenza Il Distretto Aerospaziale della Campania – DAC ha pubblicato i bandi per accedere alla selezione per l’assegnazione di 78 borse di studio a favore di laureati delle regioni della convergenza. Le borse di studio afferiscono a 6 Progetti di Formazione finanziati dal M.I.U.R., nell’ambito del [Leggi…]
Superjet, dal Messico un contratto di 350 ml di dollari
02.03.2015 Un contratto per 10 velivoli da 350mln $ per Superjet International Interjet, converte in commesse le 10 opzioni su jet regionale italo-russo SSJ100. Salgono cosi’ a 30 gli esemplari del velivolo ordinati dall’aerolinea messicana, primo cliente occidentale in assoluto a ordinare e operare il velivolo. Un risultato commerciale importante conseguito Nazario Cauceglia, ad di SuperJet International. L’azienda è una [Leggi…]
Formazione, corso di Tecnico superiore per l’innovazione
27.02.2015 Il corso è organizzato dal Polo Formativo Aerospazio “Villaggio dei ragazzi” Il Polo Formativo Aerospazio “Villaggio dei ragazzi” ha pubblicato il bando per l’ammissione di 20 candidati effettivi più 4 uditori alla partecipazione al corso Istruzione Formazione Tecnica Superiore di Tecnico superiore per l’innovazione dei processi e prodotti per l’industria aerospaziale. Il corso intende sviluppare le competenze professionali specifiche [Leggi…]
Opportunità di lavoro, Ryanair seleziona candidati in Campania
A Napoli la giornata di selezione è il 5 marzo 2015 Opportunità di carriera nell’aviazione disponibili in Italia. Crewlink sta conducendo una campagna di selezione europea per coprire centinaia di posti come assistenti di volo sugli aeromobili Ryanair. I candidati scelti avranno l’opportunità di lavorare in diversi aeroporti in tutta Europa, Italia inclusa. Ryanair conta attualmente un organico di oltre [Leggi…]
Tensioni tra Finmeccanica e Fondo Mubadala
Dagospia rende noto un incontro burrascoso tra Moretti e Al Shemmari il responsabile del comparto Difesa e Aerospazio del Fondo Mubadala. Ricordiamo che il Fondo arabo controlla Piaggio Aereo e Etihad il principale socio dell’aerolinea Alitalia. Nel corso dell’audizione del Ad di Finmeccanica alla Camera, avevamo colto, e scritto la battuta di Moretti su UAV e sulla pretesa di ‘altri [Leggi…]
Finmeccania, firmato l’accordo, Ansaldo passa a Hitachi
Come anticipato da tempo Finmeccanica diventa un puro gruppo dell’aerospaziale, esce dal trasporto ferroviario e cede alla giapponese Hitachi, Ansaldo Breda e il 40% di Ansaldo Sts, sulla quale il gruppo giapponese lancerà un’Opa. L’operazione costerà ad Hitachi fino a 1,9 miliardi di euro mentre comporterà per Finmeccanica una riduzione del 15% del debito e una plusvalenza di 250 milioni. [Leggi…]