Aeropolis
Industria aeronautica in Campania. Il Distretto scopre l’arretramento del comparto
Sono le ultime due settimane utili per contribuire all’elaborazione del RIS 3 che la Regione Campania presenterà a fine giugno al governo. Come abbiamo dettagliato in altri articoli si tratta del documento nel quale saranno delineate le strategie di sviluppo del sistema produttivo regionale previste nella programmazione 2016-2020, il tracciato delle priorità per accedere alle risorse della comunità Europea. Il [Leggi…]
Settore Aeronautico. La Regione Campania discuterà la proposta di Aeropolis di convocare gli Stati Generali
Si allarga il consenso anche istituzionale alla proposta formulata dall’Associazione Aeropolis di avviare un processo di confronto pubblico e trasparente sul destino del comparto aeronautico campano. Oggi, 24 maggio con un’interrogazione al Presidente Vincenzo De Luca l’On Valeria Ciarambino chiede alla Regione di recuperare il suo ruolo istituzionale di governo di un settore industriale determinante per lo sviluppo e per [Leggi…]
Si fa strada la proposta di convocare gli Stati Generali dell’Aerospazio in Campania
Anche Confindustria e DAC chiamano a discutere sul RIS3 dell’Aerospazio: il documento richiesto dal Governo e dall’Europa nel quale definire le Priorità Tecnologiche Regionali. Questo dimostra che la Regione Campania e l’Assessore Amedeo Lepore hanno avviato un confronto con tutti gli stakeholders di quei comparti industriali ritenuti prioritari per la reindustrializzazione della regione. La Comunità Europea, considerando i risultati delle [Leggi…]
Consegnato il primo Superjet SSJ100 all’operatore irlandese CityJet
Leonardo – Finmeccanica ridimensiona la manifestazione. Cauceglia: lavorerò per far cambiare idea E’ stata Sukhoi ad invitare i giornalisti nell’hangar di Tessera delle ex Officine Aeronavali, alla cerimonia di consegna del velivolo all’irlandese CityJet, la prima aerolinea europea che ha acquisito il jet russo. Quello che può sembrare un dettaglio di protocollo sembra invece essere la plateale conferma dell’intenzione di [Leggi…]
La Regione Campania convochi gli Stati Generali per rilanciare l’industria aeronautica campana
Cercare una «Scienza Nuova» e una «Mentalità N’Uova» per ritrovare l’arte di costruire aerei. «Noi siamo quello che facciamo» e oggi «siamo quello che siamo stati». Bisognerebbe chiedersi perché in molti osservatori si sia diffusa la convinzione che l’industria aeronautica napoletana da segmento di eccellenza nazionale si sia trasformata in un grumo d’inefficienze, sperpero, popolato da amministratori pubblici e imprenditori [Leggi…]
NAPOLI. Leonardo Finmeccanica. LA PAGELLA di Mauro Moretti
Intervento di Mauro Moretti all’Università Federico II. I voti dellAmministratore Delegato di Leonardo: __________ P A G E L L A _______________ – BENE Università Federico II – MALE Subfornitura AEROSTRUTTURE e la filiera ATR – BENE StartUp se offrono soluzioni efficaci ai players – MALE Distretto Aerospaziale campano e tutti i tanti inutili mediatori istituzionali ! – BENE le [Leggi…]
Le aziende campane: come accedere al business della DIFESA?
E’ la domanda cui hanno cercato una risposta le circa quaranta imprese che hanno risposto all’appello del DAC. All’incontro organizzato a Caserta nella sede di Confindustria oltre il Presidente Luigi Carrino sono intervenuti anche un rappresentante del Segretariato generale della Difesa, dell’ASI e dell’AIAD. L’evento casertano è stato promosso dal distretto tecnologico con l’AIAD che ha avviato una campagna di [Leggi…]
ATR. Mauro Moretti chiamato in Parlamento a dare conto del progetto
Audizione alla Camera dei Deputati dell’AD di Finmeccanica-Leonardo. Moretti ha dovuto riferire ai parlamentari del progetto della nuova Leonardo e del programma di nuovo turboelica. Dopo le sue ultime dichiarazioni all’assemblea degli azionisti, rilanciate dalle agenzie d’informazione internazionali, su una futura acquisizione di finmeccanica del 50% di ATR in mano di Airbus, il manager con il suo tipico atteggiamento d’insofferenza, [Leggi…]