Aeropolis con i giovani di Napoli allo Space Apps Challenge, promosso dalla Nasa

15 Aprile 2016 Aeropolis 0

L’associazione napoletana dell’aerospazio Aeropolis sponsor ufficiale dell’evento che ritorna a Napoli il 23 e 24 aprile. International Space Apps Challenge è una manifestazione internazionale promossa dalla NASA, è sarà ospitata a Napoli dall’Università nella Scuola politecnica e delle Scienze di base, in via Nuova Agnano. Sono previsti due giorni di competizione d’idee e progetti sui temi della Tecnologia, Aeronautica, Stazione [Leggi…]

ATR. Parlano i francesi, le dichiarazioni di Patrick de Castelbajac…

13 Aprile 2016 Aeropolis 0

“IL NOSTRO AEREO HA RAGGIUNTO I SUOI LIMITI PER QUANTO RIGUARDA L’INCREMENTO DELLA CAPACITÀ, DOVREMO PERTANTO, REALIZZARE UN VELIVOLO NUOVO”. In Campania e nel Mezzogiorno d’Italia la sopravvivenza di decine di aziende aeronautiche e il futuro di  diverse migliaia di posti di lavoro, sono nella possibilità che il nuovo velivolo regionale diventi un progetto industriale.  Se cosi non fosse, riproporre [Leggi…]

Aerospazio Campania. Finanziamenti pubblici per lo sviluppo e la ripresa del comparto regionale

2 Aprile 2016 Aeropolis 0

Programmazione 2014-2020. La Regione Campania recepisca gli orientamenti dei portatori d’interesse generale e  orienti i fondi verso le aspettative delle imprese e delle forze sociali. Al tavolo tecnico di consultazione della Regione Campania, Aeropolis con esperti e protagonisti dell’economia campana sul documento che definisce le strategie e le aree di specializzazione dove concentrare le risorse nazionali ed europee disponibili per [Leggi…]

Villanova d’Albenga, lettera dei lavoratori Piaggio Aerospace

31 Marzo 2016 Aeropolis 0

I lavoratori chiedono il rispetto degli impegni assunti fra le parti nell’acquisizione della Società ____________________                                           L e t t e r a   d e i  l a v o r a t o r i                  ______________________ RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE STABILIMENTO PIAGGIO AERO INDUSTRIES VILLANOVA D’ALBENGA Villanova d’Albenga, 30 marzo 2016 Alla c.a.: Proprietà Piaggio, Ministero Sviluppo Economico – dott. Castano [Leggi…]

Alenia Finmeccanica, la Procura di Napoli indaga sul sistema di appalti e forniture

28 Marzo 2016 Aeropolis 0

La brutta storia delle indagini a Pomigliano d’Arco della Guardia di Finanza su alcuni dipendenti di Alenia di Finmeccanica e imprenditori della subfornitura è stata resa nota nei giorni pasquali dal principale giornale napoletano. Le indagini della procura procederanno nelle prossime settimane e non sono esclusi coinvolgimenti di personaggi e soggetti che negli scorsi anni hanno svolto un ruolo non [Leggi…]

Salgono a 18 gli M-346 ordinati dall’Aeronautica Militare italiana

22 Marzo 2016 Aeropolis 0

Siglato un contratto da 300 milioni per l’acquisto di ulteriori 9 velivoli da addestramento militare L’Aermacchi M-343, l’aereo da addestramento militare di casa Finmeccanica, si conferma uno dei migliori successi degli ultimi anni del gruppo italiano. L’azienda ha infatti raggiunto un accordo da oltre 300 milioni di euro per la fornitura di ulteriori nove velivoli all’Aeronautica Militare. Il contratto è [Leggi…]

MBDA, a rischio posti di lavoro in Italia. Il bilancio economico del gruppo è eccellente. Previste nuove assunzioni in Europa

21 Marzo 2016 Aeropolis 0

“ Con Airbus siamo a colloqui iniziali”  avrebbe dichiarato Moretti sullo scambio di partecipazione MBDA e ATR. Conferenza stampa di Antoine Bouvier, amministratore delegato del gruppo missilistico europeo Mbda che ha illustrato a Roma i risultati del 2015. All’incontro con la stampa era presente anche Antonio Perfetti, amministratore delegato di Mbda Italia, il cui mandato è in scadenza a fine [Leggi…]

Dema raggiunto accordo per rilanciare azienda e evitare i licenziamenti

15 Marzo 2016 Aeropolis 0

Un accordo raggiunto al Ministero dello Sviluppo Economico consentirebbe di evitare i 99 licenziamenti di dipendenti della Dema di Somma Vesuviana e i 53 di Brindisi.  L’azienda campana è da qualche tempo al centro di una crisi finanziaria e produttiva che ha messo in discussione almeno 200 posti di lavoro. La vertenza avrebbe trovato una soluzione nell’accordo al MISE, previsto [Leggi…]