Il presidente De Luca incontra Mauro Moretti

5 Marzo 2016 Aeropolis 0

Niente di nuovo, ATR, confermate tutte le incertezze che hanno impedito il lancio del programma. Finmeccanica rassicura sulla tenuta occupazionale dei suoi siti in Campania ma restano le incognite sulle prospettive della supply chain e sul futuro di nuovi programmi. Il vertice a Roma tra il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De [Leggi…]

La Nasa pensa a un velivolo supersonico per il trasporto di passeggeri

3 Marzo 2016 Aeropolis 0

La Nasa decide di verificare la fattibilità di un jet supersonico destinato al trasporto passeggero in grado di ripercorrere i fasti del Concorde. Lo rende noto Charles Bolden, Amministratore della NASA, ad Arlington, in Virginia, presso il Ronald Reagan Washington National Airport, nel corso dell’incontro con la stampa per discutere dei nuovi progetti di velivoli sperimentali avanzati cui pensa l’agenzia [Leggi…]

Bari, presentato progetto “Natural…mente Scuola innovazione e sviluppo sostenibile”

1 Marzo 2016 Aeropolis 0

All’ottava edizione patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO hanno partecipato 2mila studenti con 43 start up. Il progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori delle province pugliesi è promosso da Boeing, Finmeccanica e Avio Aero in collaborazione con il Distretto Aerospaziale pugliese, il Politecnico di Bari e l’Università del Salento. L’iniziativa di quest’anno ha coinvolto 2 mila studenti su [Leggi…]

ATR, proseguono le attività per un velivolo turboelica “verde”

27 Febbraio 2016 Aeropolis 0

Un prototipo “ALL ELECTRICAL AIRCRAFT” di ATR 72 ha iniziato le prove in volo di dimostrazione della seconda campagna dell’impegno di ricerca del programma Clean Sky Joint Undertaking (CS JU). Alessandro Amendola, Senior Vice-President Engineering ATR, ha sottolineato “l’eccellente lavoro realizzato congiuntamente dai team Finmeccanica e ATR al fine di testare il nuovo ‘all electrical system’ e contribuire ulteriormente allo [Leggi…]

(Video)Laurea Honoris Causa in Ingegneria Aerospaziale al prof. Luigi Pascale

27 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La Seconda Università di Napoli ha conferito il riconoscimento alla figura più rappresentativa dell’aeronautica italiana, il Prof. Luigi Pascale, novantatreenne, già laureato in Ingegneria Meccanica ha cominciato giovanissimo a costruitr i primi modelli di aerei, fino a fondare Tecnam, un’azienda multinazionale e un’eccellenza dell’industria campana.

Il mondo dell’aerospazio campano festeggia la laurea honoris causa in Ingegneria Aerospaziale al prof. Luigi Pascale

25 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La Seconda Università di Napoli conferisce il riconoscimento alla figura più rappresentativa dell’aeronautica italiana, il Prof. Luigi Pascale, novantatreenne, già laureato in Ingegneria Meccanica ha cominciato giovanissimo a costruire i primi modelli di aerei, fino a fondare Tecnam, un’azienda multinazionale e un’eccellenza dell’industria campana. Oggi il Professore, nonostante l’età avanzata, alla Tecnam non fa mancare la sua esperienza contribuendo a [Leggi…]

DEMA, sindaci e politici chiedono l’intervento del Ministero dello Sviluppo economico

23 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La decisione di DEMA di licenziare lavoratori anche a Somma Vesuviana era più che prevedibile dopo la chiusura dell’impianto di Pomigliano d’Arco e le difficoltà di quello pugliese. Considerando il calo di commesse di Finmeccanica e l’aggravarsi della situazione finanziaria dell’azienda, era scontato che per venderla era necessario alleggerirla dei lavoratori.La nuova gestione della subfornitura di Finmeccanica non poteva che [Leggi…]

Finmeccanica parteciperà con Raytheon alla gara per gli addestratori USAF

23 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La proposta si basa sul velivolo T-100 derivato dall’Aermacchi M-346. Commessa per almeno 350 sistemi di addestramento Sarà Raytheon, quarto colosso al mondo del settore difesa, il prime contractor al fianco di Finmeccanica nella maxi gara per realizzare il sistema di addestramento avanzato dei piloti della Forza Aerea degli Stati Uniti. La soluzione presentata ufficialmente integra il velivolo T-100, una [Leggi…]