
Aeropolis


Airbus supera per ordini Boeing che raggiunge il record delle consegne
Ancora un anno di successo per Airbus, nel 2015 la società aeronautica ottiene contratti per 1.022 ordini, contro i 743 di Boeing. L’azienda USA ha consegnato nell’anno 762 aerei commerciali e ottenuto ordini per 768 aerei del valore di oltre 112 miliardi. Superato per la terza volta il concorrente americano che invece mantiene un ratio produttivo e delle consegne molto [Leggi…]


Superjet. Tessera aspetta chiarezza sul futuro del programma
Il Governo intervenga su Finmeccanica per approntare una strategia di rilancio delle aziende veneziane. Un inizio 2016 con non poche preoccupazioni per il futuro dei lavoratori delle aziende del Polo aeronautico di Tessera che aspettano ancora che si risolvano i problemi occupazionali prodotti dal calo di commesse delle aziende. Del clima e delle preoccupazioni si fa portavoce l’onorevole Michele Mognato [Leggi…]


Le tabelle con i finanziamenti all’industria aeronautica.
( Scarica tabelle con le misure finanziarie previste nella Legge di Stabilità) Il Parlamento Italiano pianifica un programma di supporto all’industria aeronautica italiana. Abbiamo estratto e rendiamo disponibili le tabelle con le misure previste per il rilancio dell’industria aeronautica nazionale. Martedì 22 dicembre l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge [Leggi…]

Nasce una nuova Rete di imprese per la stampa 3D
MBDA, CIRA, FOX BIT, DRAGONFLY e CSM dato vita ad una Rete di imprese denominata NIAM – Network Italiano Additive Manufacturing MBDA, CIRA, FOX BIT, DRAGONFLY e CSM sono le cinque società che oggi, presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, hanno dato vita ad una Rete di imprese denominata NIAM -Network Italiano Additive Manufacturing- presieduta da Antonio Perfetti. L’obiettivo [Leggi…]

Si conclude il progetto SIHM Controllo ed Health Monitoring and Management
Progetto su sistemi complessi e strutture miste metallo-composito operanti in ambienti ostili sottoposte a sollecitazioni gravose Realizzato da una compagine di nove partner composta da una grande impresa, cinque PMI e tre Organismi di ricerca, l’ambizioso progetto di ricerca e sviluppo avviato nel giugno 2012 è stato realizzato a valere sul Bando Campus per progetti di riceca industriale e sviluppo [Leggi…]

CIRA, il Parlamento scongiura il taglio ai fondi e assegna 210 milioni per l’industria nazionale dei piccoli satelliti
Scongiurato il taglio di 6 milioni al CIRA previsto nella Legge di Stabilità. Fondi per l’industria dei piccoli satelliti. L’intenzione del Governo, almeno quella che era nel testo originario della Legge di Stabilità per il 2016, era tagliare di 6 milioni il contributo del MIUR per il Programma nazionale di ricerche aerospaziali (PRORA) che è parte notevole delle dotazioni del [Leggi…]
