I Cento Anni di AIDAA – Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica

1 Dicembre 2020 Aeropolis 0

CENTO ANNI fa, per l’esattezza il 2 luglio, nasceva l’Associazione Italiana di Aerotecnica, nome fondativo dell’attuale AIDAA che ha accompagnato l’evoluzione storica e tecnica del settore aerospaziale italiano attraverso gli anni, dal 1920 al 2020. Un lungo periodo, un secolo, vissuto con forti mutamenti politici e sociali, due guerre mondiali e trasformazioni sociali che hanno coinvolto tutti settori dell’aeronautica, da [Leggi…]

L’industria e la Ricerca. Obiettivo azzerare l’impatto ambientale del trasporto aereo

25 Novembre 2020 Aeropolis 0

Fondato il Gruppo ZEMA (Zero Emission Aviation) per il volo aereo sostenibile. Il progetto – che nasce nell’ambito dell’organizzazione internazionale IFAR (International Forum for Aviation Research) – riunisce 13 centri di ricerca, tra cui il CIRA per azzerare l’impatto ambientale del trasporto aereo. Per l’industria aeronautica, l’opzione “business as usual” non è da considerare quando si parla di emissioni nocive. [Leggi…]

L’industria campana travolta dal tornato impetuoso del Coronavirus

30 Ottobre 2020 Aeropolis 0

La Proposta: Un team di lavoro per l’industria costituita dalle istituzioni, gli stakeholder e le organizzazioni rappresentative di interessi collettivi,  per gestire le opportunità del dopo COVID19 e finalizzare i fondi NEXT GENERATION della Comunità Europea. Pubblichiamo volentieri queste riflessioni sulle condizioni e le prospettive industriali della Campania che ci sono pervenute da Peppe Napolitano, nostro collega in Finmeccenica e [Leggi…]

Leonardo Stabilimenti meridionali

Aerospazio Campania – Idee e progetti per uscire dal tunnel della crisi

23 Settembre 2020 Aeropolis 0

REPORT – Le imprese meridionali e campane e le opportunità delle tecnologie “green” dei sistemi propulsori. I nuovi “concept” del trasporto regionale e urbano (UAM aircraft). In tempi di Coronavirus, di Recovery Fund e delle risorse europee e nazionali per la Space Economy pensare di costruire un futuro per le industrie aeronautiche campane, o solo credere di farlo dopo la [Leggi…]

Una Start-up inglese presenta un nuovo progetto eVTOL

28 Agosto 2020 Aeropolis 0

DOSSIER E’ Vertical Aerospace Ltd. (VA),  una Start-up inglese che opera nell’ambito del trasporto aereo, che ha sviluppato un progetto innovativo per il trasporto aereo individuale con l’obiettivo di ridurre o eliminare le emissioni carboniose utilizzando le più aggiornate tecnologie disponibili nei settori dell’energia e dell’industria automobilistica. La società è stata fondata nel 2016 da Stephen Fitzpatrick, CEO di OVO [Leggi…]

Aeroporto Militare Capodichino

Aeronautica – Convertite 2000 licenze per la manutenzione degli aeromobili militari

14 Luglio 2020 Aeropolis 0

Significativo traguardo del piano gestito dal DAAA (Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità) del Ministero della Difesa. L’ufficio diretto dal Col. Alessio Grasso protagonista del piano nazionale dell’implementazione degli European Military Airworthiness Requirements (EMARs). L’Ufficio di Napoli, unico in Italia, nei giorni scorsi, ha reso noto, di aver rilasciato 2000 licenze a favore [Leggi…]

Pipistrel aereo elettrico

E’ sloveno il primo aereo completamente elettrico certificato da EASA

2 Luglio 2020 Aeropolis 0

Il velivolo Velis Electro è progettato e prodotto della Pipistrel di GORIŠKA CESTA REPORT E di questi giorni la notizia che EASA ha certificato, la prima volta al mondo, un aereo completamente elettrico [1], sia per la propulsione che per gli impianti [2]. Parliamo del Velis Electro della Pipistrel, azienda slovena dedicata alla progettazione e alla costruzione di velivoli da [Leggi…]

alessandro-profumo leonardo

Leonardo, “progettiamo il rilancio con una Direzione Generale”

26 Giugno 2020 Aeropolis 0

Alessandro Profumo ha cambiato idea è affida la responsabilità della nuova struttura di governance a Lucio Valerio Cioffi. Resta in sospeso la nomina del responsabile del Supply Chain Officer dopo lo spostamento di Marco Zoff. Il nuovo Cda di Leonardo decide di attrezzarsi con 4 commissioni per gestire e monitorare le criticità del gruppo. Era il 2017 quando Alessandro Profumo [Leggi…]

ATR Aircraft

Aeronautica Campania – NGTP, la partita persa del nuovo TurboProp

20 Giugno 2020 Aeropolis 0

About the New Generation TurboProp, by John Halpin Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, il punto di vista di John Halpin sulle nuove prospettive a breve medio termine del trasporto aereo a seguito degli effetti COVID. Da qualche tempo John ha orientato l’attenzione sull’innovazione tecnologica e l’evoluzione del mezzo aereo, in special modo sulle nuove soluzioni in ambito propulsivo e dei sistemi [Leggi…]

X-plane, il Dash 8 elettrico ibrido, sarà il primo aereo regionale completamente “verde”?

18 Giugno 2020 Aeropolis 0

“Next-Gen”: i nuovi progetti hybrid electric regional turboprop aircraft. Dopo John Halpin, proponiamo ai lettori di Aeropolis il punto di vista di altri analisti: Kelly Ortberg, Ceo di Collins Aerospace e Guy Norris, giornalista aeronautico. Anche se la crisi del Coronavirus ha creato un “tempo sospeso” sopratutto per processi di trasformazione e di cambiamento tecnologico nell’industria aerospaziale, e per i [Leggi…]