Airbus, il programma A380 «non sarà mai redditizio» e chiede ai governi prestiti per sviluppare una versione rimotorizzata

24 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La dichiarazione sarebbe del Capo delle Operazioni tecniche di Airbus, Tom Williams in un’intervista rilasciata il 20 febbraio al quotidiano britannico The Telegraph. Il break even point del programma non sarà mai raggiunto perché l’interesse delle aerolinee per questi velivoli è notevolmente ridotto. Gli operatori sono spaventati dagli alti costi di gestione del A380, come del 747, e si orientano [Leggi…]

L’industria aeronautica, nel 2015 calano ordini e consegne

22 Febbraio 2016 Aeropolis 0

Il 2015: frenano gli ordini nel settore civile, calo di ordini e consegne per i velivoli regionali turboprop.   Con la pubblicazione dei dati di Bombardier, tutti i costruttori di velivoli commercial1 hanno presentato i loro risultati per il 2015 che si è caratterizzato come un anno di decrescita nel campo civile. Nell’anno appena trascorso – così come nel due [Leggi…]

Umbria, OMA annuncia 130 assunzioni

17 Gennaio 2016 Aeropolis 0

In visita all’ OMA di Foligno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. L’industria aeronautica fattura 70 mln con 620 addetti più altrettanti d’indotto, si propone un piano di sviluppo con il supporo di fondi europei e nazionali. Circa 130 assunzioni entro il 2018 alla Oma Tonti di Foligno. Questo l’obiettivo dell’azienda meccanica e aeronautica umbra, che assumerà 20 persone [Leggi…]

Airbus supera per ordini Boeing che raggiunge il record delle consegne

6 Gennaio 2016 Aeropolis 0

Ancora un anno di successo per Airbus, nel 2015 la società aeronautica ottiene contratti per 1.022 ordini, contro i 743 di Boeing. L’azienda USA ha consegnato nell’anno 762 aerei commerciali e ottenuto ordini  per 768 aerei del valore di oltre 112 miliardi. Superato per la terza volta il concorrente americano che invece mantiene un ratio produttivo  e delle consegne molto [Leggi…]

Biocarburanti dalla segatura, il nuovo progetto di Boeing

31 Dicembre 2015 Aeropolis 0

Sarà il 2016 l’anno della svolta per i biocarburanti?.  Boeing rilancia la ricerca sul motore verde per il trasporto aereo. L’industria aeronautica americana e quella  canadese stanno collaborando per trasformare i residui forestali in carburante jet. L’azienda aeronautica di  Seattle non molla la ricerca di biocarburanti per aerei che resta un obiettivo prioritario del costruttore americano. Boeing dopo aver verificato le [Leggi…]

Italian Suppliers Industry Day, le aziende italiane volano da Boeing

12 Novembre 2015 Aeropolis 0

Dalla Campania Tesi, Dema, Abete, Mecfond, Ompm, OMI, Aviocost e Magnaghi Come avevamo anticipato lo scorso 4 novembre Boeing ha ospitato i rappresentanti di oltre 40 aziende italiane e agenzie governative al summit dei fornitori per promuovere l’espansione e l’integrazione delle aziende italiane nella sua catena di fornitura dell’aerospazio. I partecipanti all’Italian Suppliers Industry Day, molti dei quali non hanno [Leggi…]

Missione di aziende dell’aeronautica in Boeing in cerca di nuovi contratti

5 Novembre 2015 Aeropolis 0

Saranno almeno una quarantina le aziende italiane  che Lunedi 9 novembre voleranno verso gli USA, 7 quelle campane che parteciparanno a Seattle in Boeing ad un incontro sulle opportunità industriali derivanti dall’offset relativo alla commessa di 6 767-tanker dell’Aeronautica Militare italiana. La missione è promossa dall’Ufficio Ritorno Industria (Aermaero) del Ministero della Difesa, che si farà garante degli accordi sulle ricadute [Leggi…]

Alenia Aermacchi, crescono gli ordini Boeing

21 Ottobre 2015 Aeropolis 0

Con la celebrazione a Roma dei 65 di Boeing in Italia si rilancia il rapporto tra il colosso americano e Alenia Aermacchi –  Finmeccanica e gli ordini ritornano a crescere, + 16% per 150 milioni nel primo trimestre del 2015. Si chiude un periodo che ha visto un lungo contenzioso tra l’azienda italiana e il costruttore americano legato alla fornitura [Leggi…]

La Polonia e i fondi europei per lo sviluppo del comparto aerospaziale

10 Settembre 2015 Aeropolis 0

La storia di Rzeszów, in Polonia, dimostra come una buona governance possa garantire lo sviluppo reale e duraturo di un territorio. 10 settembre 2015 “Ci sono 1 miliardo e 806 milioni ancora da spendere e certificare, restituirli all’Europa sarebbe un delitto”. E’ Vincenzo De Luca, il presidente della Regione Campania, a snocciolare i numeri relativi ai fondi europei che andranno [Leggi…]