


Aeropolis con i giovani di Napoli allo Space Apps Challenge, promosso dalla Nasa
L’associazione napoletana dell’aerospazio Aeropolis sponsor ufficiale dell’evento che ritorna a Napoli il 23 e 24 aprile. International Space Apps Challenge è una manifestazione internazionale promossa dalla NASA, è sarà ospitata a Napoli dall’Università nella Scuola politecnica e delle Scienze di base, in via Nuova Agnano. Sono previsti due giorni di competizione d’idee e progetti sui temi della Tecnologia, Aeronautica, Stazione [Leggi…]

DAC, si riduce la quota pubblica nel distretto tecnologico campano
Con l’ingresso di nuove imprese nella Scarl, la maggioranza delle quote del DAC passa a soggetti privati. Il nuovo capitale sociale del DAC è ora riequilibrato rispetto al CdA, in effetti, le quote pubbliche benché fossero state sempre maggioritarie, nel CdA del DAC la componente privata è stata sempre maggioritaria. Il nuovo capitale sociale è ora costituito per il 43% [Leggi…]

Campania, export aeronautico è in caduta libera
L’osservatorio sui distretti del Mezzogiorno di Intesa Sanpaolo, rileva che nel 2015 tutte le regioni del Mezzogiorno hanno riportato risultati positivi sui mercati esteri, raggiungendo un valore delle vendite superiore ai 7 miliardi di euro. Tornano a crescere le esportazioni anche dei distretti industriali campani, il 2015 si chiude con un +6,9%, in netta controtendenza rispetto al -0,6% dell’anno precedente, [Leggi…]

ATR. Parlano i francesi, le dichiarazioni di Patrick de Castelbajac…
“IL NOSTRO AEREO HA RAGGIUNTO I SUOI LIMITI PER QUANTO RIGUARDA L’INCREMENTO DELLA CAPACITÀ, DOVREMO PERTANTO, REALIZZARE UN VELIVOLO NUOVO”. In Campania e nel Mezzogiorno d’Italia la sopravvivenza di decine di aziende aeronautiche e il futuro di diverse migliaia di posti di lavoro, sono nella possibilità che il nuovo velivolo regionale diventi un progetto industriale. Se cosi non fosse, riproporre [Leggi…]



Il Parlamento discute sul futuro dell’Industria aeronautica campana. Il Governo apre alle opposizioni.
Il Governo disposto ad aprire un tavolo con Finmeccanica, lo ha dichiarato il Sottosegretario Antonello Giacomelli nel corso del dibattito alla Camera che ha discusso dell’interpellanza urgente al Governo presentata dal parlamentare napoletano Ciccio Ferrara del gruppo Sinistra Italiana su futuro dell’industria aeronautica campana. L’opposizione ottiene un tavolo con Governo e Finmeccanica per discutere il piano di rilancio dell’industria regionale.Il Sottosegretario [Leggi…]

Finmeccanica: Orsi condannato per il reato di corruzione internazionale
La corte d’Appello di Milano aggrava la sentenza di primo grado condannando l’ex numero uno di Finmeccanica e l’ex ad di Agusta Westland a 4 anni e 6 mesi e Bruno Spagnolini,ex ad dell’azienda elicotteristica a 4 anni. Il caso riguarda una presunta tangente per far ottenere ad Agusta Westland una commessa da 556 milioni di euro per 12 elicotteri [Leggi…]

Irpinia, dall’aerospazio 154 nuovi posti di lavoro
L’impegno delle nuove assunzioni è stato assunto dal Polo Europeo Microfusioni Aerospaziali (PoEMA) con la firma del Contratto di Sviluppo con Invitalia. Il progetto prevede di creare in Irpinia un centro di eccellenza per la tecnologia della microfusione a cera persa. L’investimento complessivo è di 33,1 milioni di euro, di cui 12,8 concessi da Invitalia. Inoltre, ulteriori 6,5 milioni di [Leggi…]