CIRA Facciata

CIRA, arrivano altre dimissioni dal CdA, revocato da Carrino il Direttore Generale

3 Novembre 2016 Aeropolis 0

La crisi del vertice del CIRA assume i contorni di un tsunami,  dopo il presidente Luigi Carrino è revocato anche il direttore generale Mario Cosmo con una lettera firmata dall’ex presidente che nelle more mantiene la responsabilità del centro. Presentate le dimissioni dal CdA anche il rappresentante della Regione Campania, il prof. Lucio Potito e Francesco Pedicini dell’ASI.

Avio Aero, accordo di cooperazione con le università italiane

1 Novembre 2016 Aeropolis 0

Il protocollo è stato firmato nei giorni scorsi a Rivalta, alla presenza di Stefania Giannini, ministro  dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’accordo di cooperazione è promosso da Avio Aero con sette tra le più importanti università italiane. Nessuno degli atenei campani è nel progetto. Un accordo in perfetta sintonia con le politiche del governo in materia di formazione e ricerca [Leggi…]

M-346/T-100: PRONTI PER LA PRODUZIONE IN USA

28 Ottobre 2016 Aeropolis 0

Proponiamo il punto sulla gara in USA per l’addestratore, perchè la notizia ultima è che se la Forza Aerea Statunitense dovesse scegliere per il suo requisito T-X Advanced Pilot Training per la sostituzione del T-38 il velivolo di Leonardo/Finmeccanica M-346 Master (ribattezzato negli USA T-100) esso verrebbe assemblato dalla Raytheon (che propone il velivolo in team con Leonardo, CAE USA [Leggi…]

A proposito della commessa A321 di Leonardo e del futuro di Nola

28 Ottobre 2016 Aeropolis 0

La firma dell’accordo tra Leonardo-Finmeccanica e Airbus sulla sezione 14A, della nuova configurazione dell’Airbus A321, è certamente una buona notizia, visti i tempi che corrono. Se però parliamo dei volumi previsti per la sezione 14A e del peso che il programma ha avuto per l’azienda italiana, non stiamo parlando di una notizia nuova, e nemmeno risolutiva per il destino dei [Leggi…]

VIDEO COMPLETO DELLA CONFERENZA STAMPA DI LUIGI CARRINO

26 Ottobre 2016 Aeropolis 0

Postato il 26 ottobre 2016 Aggiornato il 26 ottobre 2016 – Intervengano i parlamentari campani dell’antimafia – Il presidente De Luca e gli assessori campani non avrebbero orientato la posizione dell’ASI di Caserta – Carrino, strane coincidenze n seguito all’apertura di indagini interne legate a “irregolarità nell’assegnazione di appalti e subappalti di manutenzione per un valore complessivo di 3 milioni [Leggi…]

La crisi delle PMI dell’aerospazio. Proteste in tutti i siti italiani di Leonardo

26 Ottobre 2016 Aeropolis 0

Le Regioni protagoniste di un’istruttoria per mettere a fuoco il comparto aeronautico nazionale. In vista del patto per la Campania tra Governo e Regione, nei mesi scorsi Aeropolis aveva proposto la convocazione di tutti gli stakeholder dell’aerospazio per approntare una politica industriale condivisa. In Consiglio Regionale la proposta era stata fatta propria da alcune forze politiche, ma non si è [Leggi…]

AIRTEC 2016, a Monaco incontro con l’azienda aeronautica la A.Abete

26 Ottobre 2016 Aeropolis 0

Per l’impresa di Nola è la quinta partecipazione consecutiva alla manifestazione tedesca È in corso a Monaco e si concluderà domani l’undicesima edizione di AIRTEC, fiera dedicata alla supply chain dell’aerospazio. Si tratta di uno degli appuntamenti europei più importanti del settore, che dopo aver visto le prime edizioni svolgersi a Francoforte, ha trovato il suo approdo in Baviera. La [Leggi…]

Carrino, non intendo restare presidente del CIRA ma difenderò la mia onorabilità

26 Ottobre 2016 Aeropolis 0

La vicenda della rimozione del Presidente del CIRA, dopo l’incontro con la stampa del prof. Luigi Carrino, si complica per quanto possibile maggiormente.Restano le zone d’ombra, in particolare sui quei motivi che hanno indotto i rappresentanti dell’ASI, CNR e dell’Area di Sviluppo industriale di Caserta ad attivarsi per rimuovere per “giusta causa” il professore dall’incarico, rilevando una serie d’irregolarità emerse [Leggi…]

Aeroporti di Puglia cambio al vertice per lanciare il progetto di un unico polo con Capodichino

25 Ottobre 2016 Aeropolis 0

Il progetto di fusione tra Aeroporti di Puglia e Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di Napoli, controllata dal fondo strategico F2i mette in moto l’avvicendamento dei vertici dell’ente di gestione degli scali pugliesi. E’ prevista la nomina di Tiziano Onesti alla guida della società aeroportuale che gestisce  quattro aeroporti Bari, Brindisi, Grottaglie e Foggia, in sostituzione di Giuseppe Acierno [Leggi…]