TecnamP2012 CA side19

Certificazione EASA per P2012 Traveller. Tecnam inizierà le consegne del velivolo nel 2019

20 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Agli inizi del nuovo anno è prevista la prima consegna del velivolo a Cape Air, la compagnia di lancio del programma. “Dedico questo risultato importante ai fratelli Luigi e Giovanni Pascale che hanno iniziato tutto questo nel 1948 “. “La certificazione EASA segna una pietra miliare significativa per l’azienda” ha dichiarato Paolo Pascale, CEO di Tecnam, “ abbiamo affrontato nuove [Leggi…]

spacecenter gallery spacesuit

“Torino Space Center” – Prende il via il progetto di museo nazionale dell’aerospazio

20 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Definiti i dettagli e assegnata la progettazione della struttura che sarà pronta entro tre o quattro anni. Il costo non è ancora reso noto, previsti investimenti per alcune decine di milioni di euro. In questi giorni si è conclusa la fase preliminare di studio e l’assegnazione della progettazione dell’impianto agli architetti di Camerana & partners e al professor Guido Guerzoni [Leggi…]

Test in PWT di ISiComp

CIRA – Testato con successo nuovo materiale ceramico italiano

19 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Il nuovo materiale IsiComp sarà utilizzato per le superfici di controllo mobili del nuovo veicolo di rientro spaziale del programma “Space Rider” dell’ ASI. Il Il Il  composito per protezioni termiche è frutto della collaborazione tra CIRA e Petroceramics, l’azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di ceramici rinforzati per il settore automobilistico di alta gamma. I test nel Plasma Wind Tunnel [Leggi…]

KC-390 – Accordo Boeing ed Embraer per rilanciare il velivolo brasiliano

19 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Nuova società per commercializzare il velivolo da trasporto militare di Embraer. Costituita una joint venture tra la società aerospaziale brasiliana Embraer e Boeing per “promuovere e sviluppare nuovi mercati” per il velivolo da trasporto militare multimissione KC-390 di Embraer. Il nuovo accordo Embraer è parte del come parte della ampia partnership tra l’industria aeronautica brasiliana e il costruttore di Seattle, [Leggi…]

Pomigliano Leonardo delegazione M5S

Leonardo. Per Pomigliano d’Arco un piano di rilancio della produzione e dell’occupazione

19 Dicembre 2018 Aeropolis 0

“Abbiamo appreso che nei prossimi mesi ci saranno delle ulteriori novità”, si legge in una nota diffusa dalla delegazione dei M5S che ha incontrato Giancarlo Schisano, nuovo capo della Divisione Aerostrutture di Leonardo. Dopo una prima visita a gennaio allo stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco della consigliera regionale Valeria Ciarambino e poi quella di giugno di Luigi Di Maio, prosegue [Leggi…]

Seagull Leonardo Lecce

SEAGULL – Il nuovo idrovolante che si trasforma in “Barca Volante”

17 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Napoli.  Il “Gabbiano”  realizzato da Novotech Aerospace Advanced Technology, domani 18 dicembre, sarà presentato in VulcanAir dal suo ideatore il professor Leonardo Lecce. Il prof. Lecce e i suoi collaboratori hanno realizzato il progetto di un velivolo unico nel suo genere: un idrovolante ultraleggero, monomotore e biposto che grazie ad  un sistema portante alare altamente innovativo, si trasforma in un natante [Leggi…]

comitato interministeriale spazio

MIUR, Giorgetti nomina i saggi per scegliere il nuovo presidente dell’ASI

14 Dicembre 2018 Aeropolis 0

Il Miur nomina i quattro sostituti dei dimissionari nell’organismo scientifico che deve definire le procedure per la sostituzione di Roberto Battiston alla guida dell’ASI. La vicenda ha assunto una rilevante valenza politica dopo le polemiche sulla rimozione  del presidente dell’ASI Roberto Battiston, il commissariamento dell’agenzia spaziale, le dimissioni dell’ex generale Pasquale Preziosa, presentate dopo ventiquattro ore dalla sua nomina e [Leggi…]

CIRA lettera satelliti

CIRA – Sviluppare le tecnologie per lanciare piccoli satelliti nello Spazio direttamente da aerei in volo

13 Dicembre 2018 Aeropolis 0

E’ l’obiettivo della lettera d’intenti siglata tra Aeronautica Militare, CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Roma “Sapienza”, il CIRA e SITAEL. L’MoU è stato siglato a Roma al Palazzo Aeronautica dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Alberto Rosso, dal DG del CNR, Giambattista Brignone, dal prorettore  Prof. Teodoro Valente dell’Università Sapienza di Roma,  da Paolo Annunziato, Presidente del [Leggi…]