Tecnam conclude la prima fase dei test dell’aereo di nuova progettazione P2012 dopo 150 ore di volo del primo prototipo. Aumentata la portata della spinta dei motori Lycoming IE2 a 375hp ottenuta con un aggiornamento del software di sviluppo del motore che è stato progettato con comandi elettronici. La modifica apportata non interferirà sulle previsioni per la certificazione del velivolo nel 2018 e l’entrata in servizio nel 2019.
Il programma dell’azienda di Capua, finanziato anche da significative risorse pubbliche, si avvia a concludere le fasi di test dei prototipi auspicando la finalizzazione del contratto per 100 o più velivoli entro ottobre o novembre del cliente di lancio Cape Air. Il vettore regionale statunitense sostituirà con i P2012 la sua vecchia flotta di Cessna 402 da 9 posti e conclusi i negoziati in corso dal novembre 2016, acquisirà da Tecnam 10 aeromobili ogni anno una volta avviate le prime consegne nel 2019.
L’assemblaggio del secondo esemplare dell’aereo si è concluso la scorsa settimana, è previsto che il velivolo entrerà nella fase test di volo in settembre o ottobre. La decisione di aumentare la spinta dei motori del velivolo ha permesso a Tecnam di aumentare il peso massimo di decollo del velivolo di 300 kg e di ottenere una maggiore capacità di carico utile.