Aeropolis
Paris Air Show 2017. La Campania c’è. Dopo 6 anni di assenza ritorna a Le Bourget
La Campania ritorna al Salone dell’Aerospazio e Difesa dopo 6 anni. La missione a Le Bourget ha funzionato e conferma che quando l’organizzazione delle iniziative di questo tipo sono affidate alle persone giuste, anche la macchina amministrativa della Regione Campania, funziona. Durante i quattro giorni della manifestazione parigina sono ripresi i contatti con i Cluster istituzionali. Di particolare rilievo l’incontro [Leggi…]
Paris Air Show 2017. Airbus Helicopters e Clean Sky 2 presentano con OMPM il mock-up dell’elicottero Racer
Presentato nell’area espositiva di Clean Sky2 di Le Bourget il primo mock-up del progetto europeo di ricerca dell’elicottero innovativo sviluppato da Airbus Helicopters con i partner nel contesto del programma europeo. Al programma di sviluppo partecipano anche imprese italiane, tra loro l’azienda dell’Aerospazio e Difesa OMPM partner dei progetti: OLFITT “Ompm LifeRcraft Fabrication Innovative Tool Tail” e OLTITA: “Ompm LifeRcraft [Leggi…]
Paris Air Show 2017. Lead Tech guarda all’Europa e investe a Tolosa
La società di engineering Lead Tech srl sceglie Le Bourget per anticipare un investimento in Francia nell’ambito di un progetto d’internazionalizzazione e sviluppo delle attività in Europa. L’azienda napoletana di Arturo Moccia, certificata ISO 9001 ed EN9100, opera nell’aerospazio con progettazione e realizzazione di: manuali tecnici, software gestionali, schede elettroniche per automazione industriale. Nata nel 1994, Lead Tech è presente [Leggi…]
Parigi e Paris Air Show 2017 ASTRI – La Formazione internazionale nell’aerospazio. Accordo tra le università europee e le più importanti imprese dello Spazio e Difesa
Marcello Onofri: ” Il progetto ASTRI è destinato ad aprire una nuova e diversa stagione della collaborazione tra industria e università ” Firmato MoU internazionale tra ammistratori delegati delle aziende aerospaziali mondiali e rappresentanti di 7 università: CNAM di Parigi, EPFL di Losanna, KTH di Stoccolma, Università di Montpellier, UPM di Madrid, VKI-Von Karman Institute di Bruxelles e La Sapienza [Leggi…]
Paris Air Show 2017. Le Bourget. Inaugurato dal Presidente francese Emmanuel Macron il Paris Air Show 2017.
La presenza italiana e la missione della Regione Campania. In una giornata di caldo torrido come Parigi non viveva da decenni si è inaugurato il Salone dell’Aerospazio e Difesa Le Bourget 2017. Quest’anno la manifestazione nella prima giornata, solitamente la più critica per l’organizzazione, ha registrato un miglioramento notevole di efficienza. SIAE che organizza l’evento per GIFAS, a causa della [Leggi…]
Le Bourget 2017 e il DAC. LISTA DEFINITIVA delle aziende. Recuperata la partecipazione del Distretto alla missione della Regione Campania
L’evento è previsto dal 19 di questo mese di giugno a Le Bourget e l’articolo di Aeropolis ( LEGGI) ha consentito agli uffici regionali e a quelli del DAC di recuperare una situazione che presentava aspetti paradossali. Il Distretto Aerospaziale non ammesso nella lista delle aziende della delegazione istituzionale della Regione Campania alla 52° edizione dell’Aerospazio di Parigi. L’assenza del [Leggi…]
Roma. La governance dell’aerospazio. Il Partito Democratico incontra Aeropolis e gli stakeholders del settore
Con l’iniziativa alla Direzione Nazionale il PD si è confrontato con gli esperti e gli stakeholders sui contenuti del provvedimento legislativo. Presenti i rappresentanti di grandi gruppi industriali, enti e istituzioni della Ricerca e dell’Università e le associazioni rappresentative del comparto nazionale dell’aerospazio: AIAD, AIPAS, ASA e Aeropolis. I contenuti della legge sono stati illustrati oltre che dal senatore Pasquale [Leggi…]
Roma. Una nuova governance per l’Aerospazio. Interviste a Roberto Battiston e Marcello Onofri
PD, confronto sulla legge di riordino del comparto aerospaziale. Intervista a Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Marcello Onofri presidente di CTNA, il distretto nazionale del settore, il colonnello Paolo Puri, Gianluca Benamanti, del comitato interparlamentare dell’aerospazio e il senatore pugliese Pasquale Tomaselli.
Roma. Una Legge per la Governance dell’Aerospazio. Il PD: un sottosegretario e un Comitato Interministeriale per coordinare le politiche del comparto
Via libera del Partito Democratico alla proposta di legge per la governance dell’aerospazio approvata dal Senato lo scorso 24 maggio con un voto praticamente unanime delle forze politiche. La proposta di legge per “le politiche spaziali e dell’aerospazio e disposizioni concernenti l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia Spaziale Italiana” ha visto nel corso di questa legislatura il senatore pugliese Salvatore Tomaselli [Leggi…]