Cinquanta anni fa nasceva l’Aeritalia

9 Dicembre 2019 Aeropolis 0

di Giancarlo Colombatto e Luigi Perinetti   da :cosenostre-online Una lettura delle vicende AERITALIA è proposta nella ricostruzione di ANTONIO FERRARA per AEROPOLIS. Era il 12 novembre 1969, una data importante per l’industria aerospaziale italiana. Ufficialmente si costituita l’Aeritalia, con sei stabilimenti distribuiti tra Torino, Milano e Napoli, e oltre 8.000 dipendenti. La nuova azienda riuniva gli stabilimenti aerospaziali della [Leggi…]

Friedrichshafen AERO 2019

Aerospazio Campania – Le Bourget e Tecnam

18 Giugno 2019 Aeropolis 0

Le Bourget, i grandi player si leccano le ferite di una crisi industriale che richia di compomettere lo sviluppo dell’intero comparto aeronautico civile. L’azienza del Prof. Luigi Pascale consegna 12 P2002 JF alla Grecia e si aggiudica un ordine di 100 velivoli P2012 in America e altri in Australia e Cina. L’industria aeronautica mondiale con il trionfo della globalizzazione e [Leggi…]

De havilland Lde Bourget

Le Bourget – De Havilland al Salone dell’Aeronautica di Parigi

18 Giugno 2019 Aeropolis 0

Le Bourget 2019 – De Havilland Aircraft of Canada consegna il primo Dash 8-400 Aircraft. La De Havilland  ritorna alla ribalta mondiale al Salone dell’Aeronautica di Parigi dopo che lo scorso 1 ° giugno 2019 si è completato la transizione del programma velivolo Dash 8 / Q Series da Bombardier Inc. a De Havilland Canada controllata di Longview Aviation Capital. [Leggi…]

Basta con la violenza. Le associazioni con Arturo contro la criminalità

22 Dicembre 2017 Aeropolis 0

LETTERA DELLE ASSOCIAZIONI AL PREFETTO,  AL QUESTORE  E AL SINDACO DI NAPOLI Al Sig. Prefetto della Città di Napoli Al Sig. Questore della Città di Napoli Al Sig. Sindaco della Città di Napoli L O R O  S E D I Illustri Signori, le associazioni che rappresentiamo esprimono realtà culturali e professionali molto diversificate ma che condividono un comune impegno: [Leggi…]

Napoli – Aerospazio un modello innovativo e vincente di Formazione Professionale

4 Dicembre 2017 Aeropolis 0

“Non esiste un’iniziativa del genere in nessuna università e realtà territoriale aerospaziale italiana…” Si è concluso il progetto dei Seminari Interdisciplinari di Cultura Aeronautica promosso dalle associazioni Aeropolis, Aian, Aidaa e l’organizzazione degli studenti Euroavia con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli. Il successo dell’iniziativa ha confermato che anche in Campania, dove le attività di formazione professionale sono spesso [Leggi…]

Salerno Costa d’Amalfi. Il Ministero dell’ambiente autorizza l’allungamento della pista aeroportuale

12 Ottobre 2017 Aeropolis 0

L’autorizzazione del ministero spiana la strada ai bandi di gara per i lavori dell’allungamento della pista dell’aeroporto di Salerno. Dopo l’intesa per l’integrazione con Gesac Capodichino, lo scalo di Pontecagnano vede concrete prospettive di rilancio che nell’arco dei successivi cinque anni dovrebbe vedere transitare dall’aeroporto mezzo milioni di passeggeri. Il presidente dell’aeroporto salernitano Antonio Ferraro ha dichiaro “Si sta lavorando [Leggi…]

Clean Sky a Napoli. In Campania progetti di ricerca per 30 milioni

16 Marzo 2017 Aeropolis 0

Incontro promosso dalla Regione Campania – Assenti Leonardo e i grandi gruppi – L’Assessore Valeria Fascione ricorda il Prof. Luigi Pascale. Previsto a Giugno report finale sui progetti di Clean Sky1. Aeropolis A Napoli una mattina di confronto su metodi, progetti e modalità per concorrere alle call di Clean Sky. Quello che doveva essere un tavolo tecnico regionale con l’Ing. [Leggi…]

Napoli. Aeronautica Militare e aziende campane con gli studenti e le associazioni aeronautiche

21 Novembre 2016 Aeropolis 0

Si è concluso con un rinnovato successo di partecipazione l’ultimo appuntamento del ciclo dei seminari Interdisciplinari di Cultura Aeronautica per gli studenti d’Ingegneria dell’Università Federico II, previsti nel programma del 2016. Il progetto formativo è promosso da ormai tre anni da Aeropolis, AIAN, AIDAA e l’organizzazione degli studenti di Euroavia e con l’Università napoletana. L’ultimo seminario si è tenuto sabato [Leggi…]

Il mondo dell’aerospazio campano festeggia la laurea honoris causa in Ingegneria Aerospaziale al prof. Luigi Pascale

25 Febbraio 2016 Aeropolis 0

La Seconda Università di Napoli conferisce il riconoscimento alla figura più rappresentativa dell’aeronautica italiana, il Prof. Luigi Pascale, novantatreenne, già laureato in Ingegneria Meccanica ha cominciato giovanissimo a costruire i primi modelli di aerei, fino a fondare Tecnam, un’azienda multinazionale e un’eccellenza dell’industria campana. Oggi il Professore, nonostante l’età avanzata, alla Tecnam non fa mancare la sua esperienza contribuendo a [Leggi…]