
Articles by Aeropolis


ATR rilancia con una versione del velivolo di 78 posti
EASA certifica la nuova configurazione del turboelica a a 78 posti, ad agosto previsto l’ingresso del velivolo in attività commerciali. l costruttore italo francese risponde alla nuova versione Q-400 del concorrente Bombardier e certifica il layout della cabina del 72-600 ad alta densità. ATR ha ricevuto la certificazione EASA per la nuova configurazione a 78 posti, ottenuta ottimizzando l’utilizzo degli [Leggi…]

“La Matinée Aerospaziale”
Incontro pubblico e un intervento del professore Luigi Pascale all’evento di sabato 12 dicembre 2015 presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base a Napoli nell’Aula Leopoldo Massimilla di Piazzale Tecchio Il programma della mattinata prevede inoltre le assemblee annuali dei soci di Aeropolis e Aian, gli auguri tra tutti i soci e amici delle associazioni e la visione [Leggi…]

Distretto Aerospaziale dell’Aquila
Un incontro ad Avezzano pone le basi di quello che sarebbe il settimo distretto aerospaziale del Paese Creare una “cabina di regia” per valorizzare la vocazione aerospaziale che si delinea lungo l’asse L’Aquila-Avezzano-Tagliacozzo-Carsoli-Roma, è questo l’intento che è emerso dall’incontro “I protagonisti dell’innovazione incontrano i giornalisti” che si è tenuto ieri nella sala consiliare del Comune di Avezzano. Creare dunque, [Leggi…]

Il Governo sosterrà lo sviluppo degli insediamenti industriali aeronautici nel Mezzogiorno
Il Governo risponde al parlamentare Leonardo Impegno sul futuro del comparto aerospaziale campano e meridionale. Il Ministero allo Sviluppo Economico ha risposto con una nota ufficiale alle preoccupazioni per le prospettive del comparto regionale espresse lo scorso marzo dal parlamentare napoletano, rassicurando “che i presidi industriali di Finmeccanica in Campania, compresi quelli riguardanti il settore Aeronautico, manterranno un ruolo [Leggi…]

La francese Atos, vicina all’acquisizione di Vitrociset
L’azienda romana è attiva nel settore difesa e controllo del traffico aereo Stando ad un articolo del Sole 24 Ore, che ha avuto una certa eco in Francia, il gruppo transalpino Atos sarebbe in pole position per l’acquisizione della romana Vitrociset, azienda attiva nel settore difesa e controllo del traffico aereo. La vendita dovrebbe concludersi nel 2016. La società della [Leggi…]

Finmeccanica, assunzioni targate Varese
AleniaAermacchi assume 230 lavoratori della provincia entro il 2016, una ventina i giovani in AgustaWestland Un risultato importante per i sindacati della provincia di Varese che la scorsa Primavera, lanciarono l’allarme sulle «troppe esternalizzazioni». I contratti di somministrazione a personale straniero, infatti, in Alenia-Aermacchi, saranno lasciati scadere e saranno sostituiti con assunzioni di personale giovane del territorio varesino. Nel 2015 [Leggi…]

Concluso il ciclo 2015 dei Seminari di Cultura Aeronatica
di Adelchi Maria Rendola & Alessandra Schiavone. L’iniziativa promossa da Aeropolis, AIAN, AIDAA, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e con le associazioni Best Napoli, EUROAVIA Napoli “Umberto Nobile”. La sessione finale si è tenuta il 27 novembre nell’aula Scipione Bobbio, presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’ateneo federiciano, il quarto ed ultimo appuntamento dei [Leggi…]

La Ministra Federica Guidi. Tutti i finanziamenti del Governo per l’industria aeronautica
Discusse alla Camera dei Deputati le prospettive del settore aeronautico civile di Finmeccanica e il futuro dei meridionali e di quelli pugliesi di Agusta Westland e di Alenia Aermacchi. Al Question Time in Parlamento il Ministro allo Sviluppo Economico Federica Guidi ha risposto alle preoccupazioni espresse dall’interrogante On. Toni Matarelli sulle prospettive e le strategie di sviluppo di Finmeccanica con [Leggi…]

Dema, l’azienda annuncia a Brindisi oltre 100 esuberi
Una vicenda che sembrava superata si riprone con drammaticità per i 160 dipendenti di Dema dell’impianto brindisino che rischiano di restare a casa in almeno un centinaio. L’azienda ha prospettato l’intenzione di attivare la cassa integrazione straordinaria per crisi. La vicenda è nota, la controversia tra Agusta Westland e Dema non trova soluzione, il management dell’azienda napoletana lo scorso marzo [Leggi…]