Aeropolis
OMA SUD di Capua apre la crisi e chiede licenziamenti
L’azienda non ha ancora venduto un solo aereo SKYCAR e annuncia licenziamenti La grave situazione produttiva dell’azienda di Capua si trascina da anni e i sindacati della provincia di Caserta denunciano alle istituzioni locali e nazionali la grave situazione nella quale versano i lavoratori della OMA SUD di Capua. L’azienda di ValterProietti per anni ha rappresentato uno dei centri di [Leggi…]
ITFS, pubblicata la graduatoria che sbloccherà i 12,5milioni di finanziamenti regionali
Pubblicata la graduatoria relativa ai percorsi di formazione “IFTS” (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). I finanziamenti previsti per 12,5 milioni di euro prevedono di realizzare percorsi formativi nelle filiere produttive dell’Agroalimentare, Moda, Aerospazio, Mare, ICT, Turismo e Cultura. Il sistema IFTS prevede un sistema formativo articolato con la piena integrazione tra mondo della scuola e quello del lavoro, proponendosi di realizzare un percorso rispondente [Leggi…]
Napoli, Space Apps Challenge 2017
Anche quest’anno si ripropone Il 29 ed il 30 aprile 2017 l’edizione napoletana della manifestazione internazionale promossa dalla NASA e rivolta ai giovani. Una gara di creatività, un’opportunità per proporre idee e progetti innovativi che non solo nella ricerca spaziale coinvolge ogni anno migliaia di ragazzi in centinaia di città del mondo in tutti i continenti. Informatici e programmatori, ma [Leggi…]
PMI italiane dell’aerospazio e l’industria cinese
OMA di Foligno partner del programma C919 di COMAC L’azienda di costruzione aeronautiche Oma Spa di Foligno è un’impresa che da molti anni è tra le più note in Italia nella fabbricazione delle aerostrutture e quindi nella subfornitura dei grandi player mondiali. L’azienda umbra con la partecipazione al programma cinese C919 del costruttore aeronautico cinese COMAC è tra le aziende [Leggi…]
Il 2 maggio è convocato il Consiglio Regionale della Campania sul futuro degli stabilimenti aeronautici di Pomigliano d’Arco e Nola
Aeropolis.it La Regione Campania, le prospettive delle imprese dell’aeronautica e il nuovo ATR. Il 2 maggio dibattito in Consiglio Regionale su Leonardo e il futuro degli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Nola. Nei giorni scorsi sul Corriere del Mezzogiorno si è aperto un confronto sui temi dell’industria manifatturiera campana dopo la recente iniziativa istituzionale della Consigliera Regionale Valeria Ciarambino sul [Leggi…]
Seminario di Aeropolis al Politecnico di Napoli. Ricordato il Prof. Luigi Pascale
Ripartono al Politecnico di Napoli i seminari di Cultura Aeronautica promossi da Aeropolis con le organizzazioni AIAN, AIDAA e con l’associazione degli studenti di Euroavia. Ricordato all’apertura del primo incontro il Prof. Luigi Pascale, recentemente scomparso. Il successo di partecipazione al primo incontro che si è tenuto nell’aula S. Bobbio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università Federico [Leggi…]
Aerospazio. La Regione discuterà degli stabilimenti campani di Leonardo
La portavoce campana del MoVimento 5 Stelle Valeria Ciarambino chiama in causa il Presidente De Luca e chiede un’azione istituzionale per salvaguardare i posti di lavoro e rilanciare il sistema delle imprese del comparto aerospaziale. Bisogna riconoscere alla consigliera Ciarambino una costante attenzione per il destino dei lavoratori e per le vicende delle imprese campane del settore, infatti, ricordiamo che una [Leggi…]
AVIO sbarca a Piazza Affari
Esordio brillante in borsa per Avio con un rialzo del 6,6%, quotata a 12,57 euro, ha chiuso a 13,4 euro dopo essere arrivati anche a guadagnare oltre il 10% sfiorando quota 14 euro È la prima volta al mondo che un’azienda attiva nella produzione e nel lancio di razzi approda sui mercati azionari, e Avio ci arriva dopo il 100% [Leggi…]
AERO Friedrichshafen, Tecnam presenta il P2012
Tornata alla rassegna dopo un’assenza di tre anni, Tecnam registra un successo di pubblico e di vendite dei suoi prodotti e del nuovo velivolo di undici posti dell’azienda di Capua. 6 nuovi aerei ordinati da operatori argentini, del Sud Pacifico e Russia che si aggiungono ai cento velivoli prenotati dell’operatore di lancio americano Cape Air con una lettera d’intenti cui [Leggi…]