
Lockheed Martin


I bilanci delle grandi aziende di Aerospazio e Difesa
USA e Europa,crollano i ricavi e profitti per l’industria aeronautica.Nel 2020 persi 100.000 posti di lavoro. Il Covid ha pesantemente caratterizzato negativamente i risultati delle principali aziende operanti nel comparto Aerospazio e Difesa (A&D). Iniziando dagli USA, si prendono in esame le prime 10 aziende: Boeing, General Dynamics (GD), General Electric (GE), Honeywell, L3Harris (nata nel 2019 dalla fusione di [Leggi…]

Coronavirus – Il punto sui primi impatti sul mercato aeronautico
Sebbene siamo ancora nel pieno dell’emergenza, c’è già chi comincia a delineare gli effetti che il COVID-19 avrà sul comparto aerospaziale mondiale. Le stime dell’IATA (International Air Transport Association) – che lo scorso 5 marzo aveva previsto per il 2020 perdite per le aerolinee tra 63 e 113 miliardi di dollari – sono state aggiornate a metà aprile ed ora [Leggi…]

Giappone: precipita un F-35 in volo di addestramento
Primo incidente di questo tipo per il caccia multiruolo della Lockheed Martin. Il pilota risulta disperso. Lo scorso settembre si era verificato il primo incidente grave, un altro F-35B era precipatato durante un volo programmato in South Carolina ma in quel caso il pilota era riuscito ad attivare con successo il sedile d’espulsione. L’incidente in Giappone è confermato dal Ministero [Leggi…]

Aerospazio – Focus sui bilanci delle imprese nel 2018
Crescono fatturati e leggermente il numero dei dipendenti. Calano i profitti delle imprese. Tutte le principali aziende operanti nel comparto Aerospazio e Difesa (A&D) hanno pubblicato in questi giorni i dati preliminari di bilancio relativi al quarto trimestre ed all’intero anno 2018. Da una prima analisi comparata di Aeropolis con i dati del 2017 si rileva nel comparto mondiale [Leggi…]

Houston – “SPACECOM” la presenza delle PMI italiane alla manifestazione in Texas
15 aziende della Lombardia, Campania e Piemonte alla quarta edizione della fiera internazionale in Texas “Spacecom” è l’evento rivolto al business dell’aerospazio che si è svolto le scorse settimane a Houston ed è il più importante evento fieristico degli Stati Uniti rivolto ai settori delle tecnologie avanzate applicate al settore aerospaziale. La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione, rappresenta [Leggi…]

T-X Il nuovo addestratore americano sarà scelto entro il mese di settembre
La commessa del programma T-X Advanced Pilot Training sarà assegnata dall’US Air Force entro le prossime settimane. La richiesta dell’aeronautica statunitense è di almeno 350 velivoli, il nuovo trainer dovrà sostituire i vecchi Northrop T-38. La commessa che per l’industria aeronautica italiana rappresenterebbe una straordinaria opportunità di rilancio, ha un valore complessivo di almeno 7 miliardi di dollari che in [Leggi…]

Leonardo a Cameri avvierà le stabilizzazioni dei lavoratori interinali
“Da quest’anno è previsto un primo piano di stabilizzazioni”. Lo ha dichiarato l’azienda dopo le polemiche esplose quando l’opinione pubblica ha appreso che nello stabilimento di Cameri, nel Novarese, circa metà degli addetti è assunta con “contratto di somministrazione“. Lo stabilimento e stato costruito con circa 700 milioni di fondi del governo ed è impegnato sulle produzione dell’ F-35 di [Leggi…]

Aerospace & Defense Meetings Torino 2017
Le aziende campane alla sesta edizione di novembre 2017 della convention italiana d’affari dell’Aerospazio e Difesa. La manifestazione è organizzata nell’area di Lingotto dal 28 al 30 novembre 2017, per numero di aziende e per volume di affari l’evento è tra i più importanti in Europa, questa edizione è supportata da Leonardo e sponsorizzata da Avio Aero, Thales Alenia Space [Leggi…]

M346. Le novità dalla gara per l’addestratore americano
Sono 350 esemplari gli aerei che acquisirebbero gli americani per sostituire la loro flotta di addestratori T-38. Tra i velivoli che concorrono alla gara, c’è l’addestratore M-346 di Leonardo presentato in team con Raytheon e ribattezzato T-100 negli USA. Gli altri concorrenti sono Northrop Grumman che con BAES presenta il Model 400 che ricorda il T-38, c’è Lockheed Martin che [Leggi…]