REPORT – Il trasporto aereo del dopo Covid (dC)

4 Maggio 2020 Aeropolis 0

Il 2020 sarà certamente ricordato come l’anno zero di un nuovo modo di concepire il trasporto aereo di massa. ( DOWNLOAD del REPORT )Già prima della crisi i presupposti di un ripensamento del modo di volare erano nell’aria. La discussione sulle nuove tipologie di velivoli, a basso impatto ambientale, con nuovi sistemi di propulsione ibrida e/o elettrica e impianti con [Leggi…]

Coronavirus – ATR configurazioni cargo e combi del turboelica

2 Maggio 2020 Aeropolis 0

Preoccupazione negli stabilimenti meridionali di Leonardo per il futuro del programma ATR. Nel 2004 nel portafoglio ATR c’erano solo 8 ordini, il programma sembrava definitivamente morto, poi la lunga stagione del successo commerciale imprevisto ad opera principalmente della componente italiana del progetto industriale e societario. Poi l’incertezza dei partner e la mancata volontà dei francesi di sviluppare un nuovo velivolo [Leggi…]

L’industria aeronautica campana dopo il Coronavirus

24 Aprile 2020 Aeropolis 0

Napoli. L’industrializzazione degli anni 70 e lo sviluppo del traffico aereo. Il ruolo del comparto aeronautico nell’economia e reindustrializzazione della Campania. Le opportunità sprecate e il ridimensionamento degli obiettivi. L’inadeguatezza della classe dirigente campana e lo spreco delle risorse europee.  L’intervista di Antonio Ferrara presidente dell’associazione Aeropolis . 21 aprile 2020

Coronavirus – I napoletani sono incoscientemente strafottenti?

20 Marzo 2020 Aeropolis 0

La città dopo la pandemia ritroverà se stessa come fu dopo l’epidemia del colera e la rivolta del pane del 1973. L’ospedale Loreto Mare di Napoli in questi giorni di marzo del 2020 ha richiamato in servizio a 74 anni Franco Faella, uno degli infettivologi che era in trincea nel 1973 quando in città si diffuse il Colera. Il professore [Leggi…]

Coronavirus – Leonardo atteso accordo per il risanamento dei reparti produttivi degli stabilimenti

15 Marzo 2020 Aeropolis 0

I lavoratori sono in attesa di sapere se, e quando dovranno ritornare al lavoro. L’azienda è stata tra le primissime a intervenire all’inizio del contagio del coronavirus con Smart working, riduzione al minimo delle presenze dei lavoratori negli stabilimenti e interventi di dinfettazione nelle aree di molti degli impianti di Leonardo. Nel corso di questo fine settimana è previsto un [Leggi…]

Coronavirus – Vincenzo De Luca: ”chiudiamo l’aeroporto di Capodichino”

13 Marzo 2020 Aeropolis 0

Meglio chiudere, gli aerei hanno a bordo anche solo un passeggero. La richiesta al ministero delle Infrastrutture di chiudere lo scalo aeroportuale di Napoli è stata anticipata dal presidente della Regione Campania nel corso della conferenza stampa su ulteriori provvedimenti per fermare il coronavirus, tenuta nel primo pomeriggio di oggi. Le scorse settimane la nostra intervista al giornale Roma sulle [Leggi…]

Coronavirus – Atitech si teme la conferma per un dirigente positivo al tampone

11 Marzo 2020 Aeropolis 0

Atteso il responso dell’Istituto superiore della Sanità. La notizia che a un dirigente del gruppo Atitech di manutenzioni aeronautiche di Capodichino era stato diagnosticato un sospetto caso d’infezione da Coronavirus (Covid 19) è stata data ai lavoratori e collaboratori da Gianni Lettieri nei giorni scorsi.   Il presidente del gruppo Martedì scorso ha anche informato i dipendenti che la persona [Leggi…]

Cinquanta anni fa nasceva l’Aeritalia

9 Dicembre 2019 Aeropolis 0

di Giancarlo Colombatto e Luigi Perinetti   da :cosenostre-online Una lettura delle vicende AERITALIA è proposta nella ricostruzione di ANTONIO FERRARA per AEROPOLIS. Era il 12 novembre 1969, una data importante per l’industria aerospaziale italiana. Ufficialmente si costituita l’Aeritalia, con sei stabilimenti distribuiti tra Torino, Milano e Napoli, e oltre 8.000 dipendenti. La nuova azienda riuniva gli stabilimenti aerospaziali della [Leggi…]

Aerospazio Piemonte – Inaugurata la settima edizione degli Aerospace & Defense Meetings

26 Novembre 2019 Aeropolis 0

Crescono le aziende, espositori e ospiti della business convention di Torno. Nel 2020 in Puglia la rassegna per le aziende del Mezzogiorno. Più di 7500 appuntamenti B2B, 110 buyer (+60% rispetto all’ultima edizione) e 900 partecipanti complessivi (+5%). Con queste cifre si è aperta la due giorni che all’Oval Lingotto porta la settima edizione. Ancora una volta, il nostro Paese [Leggi…]

Stoà e villa campolieto

Aerospazio Campania – Quale formazione per la ripresa dello sviluppo del settore regionale ?

8 Novembre 2019 Aeropolis 0

L’occupazione nel comparto aeronautico regionale e la strategia delle acquisizioni di aziende. Nello splendido scenario di Villa Campolieto a Ercolano sono stati celebrati i 30 anni di STOA’. Ospite d’onore della manifestazione Romano Prodi che nel 1989, da presidente dell’IRI, decise di realizzare il progetto di Alta Formazione nell’area napoletana, con lui, Tiziano Treu, al quale Prodi affidò la prima [Leggi…]