FAUSTO CERETI ricordato da AEROPOLIS al Politecnico di Napoli

10 Aprile 2025 Aeropolis 0

Ricordato lo scomparso FAUSTO CERETI da AEROPOLIS al Seminario Interdisciplinare “HUMAS IN SPACE” di Cultura Aeronautica, promosso dalle Associazioni AEROPOLIS, EUROAVIA, AIDAA e dal DIIA della Federico II. NAPOLI – Università’ FEDERICO II ,Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – Salone Aula BOBBIO, 8 aprile 2025 Nel 1969 in Aeritalia direttore generale e poi amministratore delegato. Nel 1990 gestì [Leggi…]

Fausto Cereti. Si è spento un protagonista della storia dell’industria aeronautica italiana e campana

26 Marzo 2025 Aeropolis 0

AEROPOLIS ricorda il manager con un contributo di ENZO MATTINA La città di Pomigliano D’Arco ricordi l’Ing. FAUSTO CERETI Si è spento a 93 anni un grande protagonista della storia della crescita, del progresso dell’industria aeronautica  italiana e campana. Fausto Cereti nasce a Genova nel 1931 laurea in Ingegneria meccanica e aeronautica, figlio di Carlo Cereti, Rettore dell’Università di Genova [Leggi…]

Aeropolis Seminario AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI

AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI

29 Novembre 2024 Aeropolis 0

Napoli. Seminario Tecnologie  “AI Beyond the Horizon: Shaping Aerospace’s Future” (Inglese) AEROPOLIS – 10 YEARS OF COLLABORATION WITH THE FEDERICO II UNIVERSITY of NAPLES PROGRAMMA (Download)  27 Novembre 2024 Biblioteca Storica de Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Straordinaria partecipazione e interesse ha riscosso tra gli studenti, appassionati, tecnici e le aziende campane, il Seminario sulle tecnologie e le [Leggi…]

Tanzania, ATR-42 precipita nel Lago Vittoria, 19 le vittime accertate

6 Novembre 2022 Aeropolis 0

Il 6 novembre, un aereo di linea ATR-42 della compagnia Precision Air della Tanzania  si è schiantato nel Lago Vittoria mentre tentava di atterrare  all’aeroporto di Bukoba. L’ATR 42-500 con registrazione 5H-PWF operava il volo PW494 da Dar es Salaam a Bukoba in Tanzania con 39 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio a bordo. Secondo quanto riferito dalle autorità, l’aereo si [Leggi…]

Il Cosmonauta Walter Villadei ospite del Consorzio campano AIRWIN

30 Dicembre 2021 Aeropolis 0

Il Colonnello Walter Villadei è il primo italiano qualificato come cosmonauta dell’Aeronautica militare presso il centro russo di Star City e attualmente è in addestramento presso il Johnson Space Center della NASA a Houston come professional astronaut.   Nell’ambito delle iniziative del Commercial Spaceflight, il cosmonauta Walter Villadei Colonnello dell’aeronautica militare italiana è stato Lunedì 27 dicembre 2021 in Campania, [Leggi…]

Aerospazio Campania – In fibrillazione le lobby dell’aerospazio

5 Dicembre 2020 Aeropolis 0

Arrestati un dirigente e un ex dipendente di Leonardo responsabile della cybersecurity. Solo a chi non ha voluto vedere è sfuggito uno progressivo estendersi negli ultimi anni di un cono d’ombra sulle vicende dell’aerospazio e sulla comunicazione del settore. Bastava monitorare il web per cogliere una strana “ammuina” nella comunicazione specialistica. L’operazione era supportata con notevoli e costosi mezzi che [Leggi…]

Cinquanta anni fa nasceva l’Aeritalia

9 Dicembre 2019 Aeropolis 0

di Giancarlo Colombatto e Luigi Perinetti   da :cosenostre-online Una lettura delle vicende AERITALIA è proposta nella ricostruzione di ANTONIO FERRARA per AEROPOLIS. Era il 12 novembre 1969, una data importante per l’industria aerospaziale italiana. Ufficialmente si costituita l’Aeritalia, con sei stabilimenti distribuiti tra Torino, Milano e Napoli, e oltre 8.000 dipendenti. La nuova azienda riuniva gli stabilimenti aerospaziali della [Leggi…]

ISTAT

Aerospazio Campania – I dati ISTAT del semestre 2019 dell’Export aeronautico campano

4 Novembre 2019 Aeropolis 0

Industria Aeronautica, in Campania nei primi dati dell’istituto di statistica: luci, ombre e un’inversione di tendenza Estraendo dalle tabelle i dati delle aziende campane del solo comparto dell’aerospazio viene fuori una tendenza che difficilmente non troverà conferma in successive pubblicazioni: dopo 5 anni di calo continuo (2013-17) si registrano primi segnali positivi dell’export regionale. Le esportazioni nel primo semestre del [Leggi…]