
c-27j


Boeing-Embraer – Una nuova stagione del trasporto regionale?
L’apparizione sulla scena del “nuovo” player Boeing-Embraer ha di fatto riacceso l’attenzione sulle prospettive d’impiego, in rinnovata modalità, dei turboprop regionali e quindi di sviluppo di una nuova generazione di velivoli. In un nostro precedente articolo, abbiamo accennato a quale potrebbe essere il quadro, e le relative implicazioni, al momento della comparsa di un nuovo prodotto con aspetti fortemente innovativi, [Leggi…]

C-27J – La versione antincendio verso la certificazione
Come ampiamente illustrato su Aeropolis il 23 marzo scorso (C-27J – I sistemi antincendio per l’aereo da trasporto di Leonardo), prosegue il lavoro di test della versione antincendio C-27J firefighting. Entro un paio d’anni il velivolo potrebbe essere proposto da Leonardo sia con il sistema Fire Attack System (FAS) FAS di Simplex Aerospace, sia con quello di Scodev (disponibile tra [Leggi…]

C-27J – I sistemi antincendio per l’aereo da trasporto di Leonardo
Il velivolo C-27J Spartan riproposto per fronteggiare gli incendi boschivi. Il gruppo aeronautico Leonardo ha annunciato in Francia, durante lo svolgimento della sedicesima edizione del Salone Aerial Firefighting Europe di Nimes, una nuova configurazione antincendio del suo velivolo da trasporto C-27J. La proposta è diversa dalla soluzione Caylym Guardian provata nel 2013 in Romania, e potrebbe rappresentare una scelta definitiva del [Leggi…]

Aerospace and Defense Meetings 2017 Nuove opportunità per il C-27J ?..
A Torino, all’Aerospace e Defence Meeting 2017, Alessandro Profumo rilancia il C-27J. L’aereo è riproposto come un’eccellenza indiscussa nel trasporto militare e il nuovo AD di Leonardo si aspetta di chiudere positivamente il dossier della Turchia che potrebbe rilanciare commercialmente il velivolo. Riparte quindi la competizione in Turchia tra Leonardo C-27J e Airbus C-295. I due velivoli si contendono un [Leggi…]

Canada, attesa la decisione sul ricorso di Leonardo per la gara FWSAR
Nonostante il ricorso di Leonardo sia ancora in attesa di discussione dalla Corte Federale non sarebbero previsti ritardi nella produzione e consegna dei 16 C-295 acquisti dal Governo canadese da Airbus. Lo ha dichiarato Pablo Molina, responsabile Airbus per il contratto in Canada, che ha sostenuto che il requisito per il supporto logistico ed i simulatori è stato rivisto e [Leggi…]

Ancora polemiche sul C-27J in Canada. Leonardo: perché non rispettato il requisito del limite al budget?
Le autorità canadesi sostengono che il tetto non sarebbe mai stato un requisito tassativo anche se la RFP prevedeva l’eclusione di offerte superiore ai 3.4 miliardi di dollari Come noto, alla proposta di Leonardo del C-27J Spartan per soddisfare il requisito FWSAR (fixed-wing search and rescue) il governo liberale canadese ha preferito quella di Airbus con 16 C-295W. L’azienda italiana [Leggi…]

Industria Aeronautica – Perché il Canada non ha scelto il velivolo italiano C-27J di Leonardo?..
Il ricorso presentato da Leonardo innesta la polemica in Canada sulla decisione del Governo di assegnare a Airbus la gara FWSAR Aeropolis – Ad alimentare la discussione è anche un importante giornale, lo Skies Magazine, che ospita una lunga intervista a Steve Lucas, già Capo di Stato Maggiore della Royal Canadian Air Force (RCAF) dal 2005 al 2007. Il generale [Leggi…]

Canada, emergono perplessità sulla scelta del C-295
“Il nuovo velivolo per ricerca e soccorso che ha selezionato il Canada (C-295W, n.d.r.) potrebbe impiegare due giorni per raggiungere i sopravvissuti di un disastro nel Polo Nord”. Ricordiamo che a dicembre 2016 il Canada preferì a sorpresa il velivolo di Airbus c-295 al C-27J di Leonardo per la commessa Fixed Wing Search and Rescue di 16 aerei per un [Leggi…]

ATITECH Manufacturing, procedura di Cassa Integrazione Straordinaria per 178 lavoratori
L’avvio del provvedimento è stato annunciato ai sindacati dalla dirigenza del gruppo di Capodichino. Aeropolis.it Atitech Manufacturing è controllata da Manutenzioni Aeronautiche srl che a maggio del 2015 rilevò il ramo d’azienda di Capodichino Nord da Alenia / Finmeccanica Da domani i 178 dipendenti che passarono da Alenia Aermacchi in Atitech Manufacturing saranno avviati alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. L’accordo [Leggi…]