
ASI


Aerospazio Campania – CIRA, novità dall’inchiesta giornalistica de “Il Fatto Quotidiano”
Se si trattasse di raccomandazioni non varrebbe nemmeno la pena rilanciare l’inchiesta, ma quello che è ormai un vero dossier CIRA, almeno per come lo ricostruisce il quotidiano di Marco Travaglio, si presenta sempre più inquietante per molti degli aspetti che emergono, e per quelli che restano sullo sfondo. il CIRA dopo la rimozione dalla presidenza di Luigi Carrino, si [Leggi…]

Corte dei Conti – Il CIRA deve risolvere con la partecipazione nel Distretto aerospaziale campano (DAC)
Pubblicata la relazione annuale sulla gestione dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il CIRA deve risolvere la partecizazione nelle società controllate. La Corte dei Conti sollecita ASI a completare la razionalizzazione delle partecipazioni dirette e indirette “detenute attraverso l’unica società controllata CIRA, nelle società Aspen Avionics, Dac, Dass, Imast, Ir4I“. La proprietà del Centro di ricerca di Capua è per il 47,18 dell’Agenzia [Leggi…]

Aerospazio Campania – Un palcoscenico per Arlecchini servi di troppi padroni
Il settore aerospaziale campano, le polemiche su ASI e CIRA dopo l’assoluzione di Enrico Saggese. L’ex direttore dell’Agenzia spaziale italiana e del CIRA, Enrico Saggese, finito agli arresti domiciliari nel febbraio 2014, è stato assolto dall’accusa di corruzione perché “il fatto non sussiste”. Si chiude – con la sentenza dei giudici della I sezione del tribunale di Roma – l’ennesima [Leggi…]

Napoli – Stati Generali dello Spazio
Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l’industria europea. Promosso dal Parlamento europeo in Italia a Napoli, nella splendida sede della Sala dei Baroni del Maschio Angioino un ampio confronto tra le istituzioni europee e nazionali con le imprese del comparto dello Spazio, Sicurezza e Difesa. Il convegno è stato organizzato in collaborazione con la Rappresentanza [Leggi…]

Ministeriale Esa, cresce di un miliardo il contributo italiano
Napoli – Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l’industria europea. Samantha Cristoforetti tornerà in orbita. Lo Space19+, il consigli ministeriale dell’ESA si è tenuto a Siviglia. Si tratta dell’appuntamento triennale nel quale i ministri e capi agenzie dei 22 paesi che compongono l’Agenzia spaziale europea decidono le attività e gli stanziamenti finanziari per i programmi [Leggi…]

Spazio – SPACE 19+ la ministeriale ESA di Siviglia
Ministeriale ESA. 14 miliardi di finanziamenti per i progetti comunitari Ore decisive per l’Italia: dopo mesi di attesa è finalmente giunto il momento di discutere dei circa 14 miliardi di euro che dovranno finanziare i progetti per il futuro nell’ambito dell’esplorazione spaziale. Siviglia, 27 e 28 Novembre 2019. La conferenza Ministeriale “SPACE 19+” è iniziata e si appresta a terminare, [Leggi…]

Aerospazio Piemonte – Inaugurata la settima edizione degli Aerospace & Defense Meetings
Crescono le aziende, espositori e ospiti della business convention di Torno. Nel 2020 in Puglia la rassegna per le aziende del Mezzogiorno. Più di 7500 appuntamenti B2B, 110 buyer (+60% rispetto all’ultima edizione) e 900 partecipanti complessivi (+5%). Con queste cifre si è aperta la due giorni che all’Oval Lingotto porta la settima edizione. Ancora una volta, il nostro Paese [Leggi…]

FORUM. Missione italiana nello Spazio per monitorare l’inquinamento e i cambiamenti climatici
Agenzia Spaziale Italiana, CNR e le università della Basilicata e di Bologna protagonisti del programma Earth Explorer. Quando si parla di cambiamenti climatici non si può far altro che accostare il nome di una ragazzina svedese che a 16 anni protestava ogni venerdì per sensibilizzare il parlamento a fare qualcosa di concreto per avere una controtendenza sul clima. Nasce quindi [Leggi…]

Napoli – Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l’industria europea
Fondi e procedure per sostenere programmi di Ricerca e Sviluppo in un comparto che non può perdere ancora terreno. Bilancio delle precedenti politiche di sostegno della UE. Il Parlamento europeo convoca a Napoli gli stakeholder per un confronto sulle politiche e i finanziamenti comunitari nel comparto dello Spazio, Sicurezza, Cyber sicurezza e Difesa. Sarà l’occasione per valutare come sono stati [Leggi…]