


L’ATR 72-600. Da Pomigliano d’Arco al Giappone
Andrà in Giappone la fusoliera dell’ATR-72 numero 1500 che partirà da Pomigliano d’Arco per Tolosa per essere consegnata a Japan Air Commuter Co. Ltd. (JAC) che ha annunciato la conversione in un ATR 72-600 di uno degli ATR 42-600 che la compagnia aerea ha attualmente in ordine. Il vettore giapponese è una filiale regionale della Japan Airlines (JAL) e ha [Leggi…]

Aerospazio Campania. M5S, il Governo sosterrà lo sviluppo del comparto aeronautico
Valeria Ciarambino, ci aspettiamo risposte da Alessandro Profumo di Leonardo e da Christian Scherer sul futuro del programma ATR. “Il Governo sosterrà il settore dell’aerospazio, a partire proprio dalla Campania”. La consigliera regionale pentastellata conferma che sarà domani a nello stabilimento di Leonardo a Pomigliano per la cerimonia di consegna della 1500esima fusoliera dell’ATR Il movimento M5S è in campo per [Leggi…]

Lombardia. Aerospazio, i numeri di un distretto che funziona
Unione Industriale di Varese: Cresce del 9,4 per cento il fatturato estero del distretto regionale lombardo dell’aerospazio che raggiunge 1,4 miliardi Acquisiti dalle PMI nuovi mercati. Ruolo determinante del distretto e delle istituzioni regionali che hanno supportato con efficacia e determinazione l’internazionalizzazione delle imprese. I risultati del Distretto aerospaziale lombardo confermano che la domanda internazionale di velivoli consente alle aziende [Leggi…]

OMA – Nuove commesse per il G700 di Bombardier
Si consolida la collaborazione tra Oma e Safran Landing Systems. Safran Landing Systems di Toronto, fornitore dell’intero sistema carrello del nuovo Business Jet G700 di Bombardier, ha assegnato all’azienda aeronautica di Foligno la fornitura completa di sette attuatori relativi al sistema carrello. Il pacchetto comprende due attuatori per la retrazione del carrello principale, l’attuatore di retrazione del carrello anteriore, due [Leggi…]

Regione Campania, Capozza cambia idea e l’assessorato di Amedeo Lepore va Antonio Marchiello
Gerardo Capozza sceglie di restare alla presidenza dell’Ufficio del cerimoniale di Stato e per le onorificenze della presidenza del Consiglio e rinunzia all’assessorato regionale campano alle Attività produttive. La defezione di Capozza obbliga il presidente della Campania Vincenzo De Luca ad assegnare la delega alle Attività produttive ad un tecnico. Arriva Antonio Marchiello, un funzionario in pensione della Regione, che [Leggi…]

Ricerca e sviluppo aerospazio, la Toscana punta su Stephanie
Si chiama Stephanie, Tecnologia spaziale con fotonica per le sfide sociali e di mercato. E’ un progetto tecnologico avviato il 1 gennaio 2017 e durerà 5 anni, che vedrà la partecipazione di studiosi e tecnici toscani al Polo scientifico di Sestro Fiorentino. I contenuti saranno presentati Giovedì 7 giugno all’Istituto di Fisica Applicata ‘Nello Carrara’ (IFAC-CNR) agli stakeholders regionali del [Leggi…]

Regione Campania. Gerardo Capozza rimpiazza l’assessore Amedeo Lepore
Rimpasto per la Giunta regionale della Campania guidata dal presidente Vincenzo De Luca entra Gerardo Capozza esce Amedeo Lepore. Escono Serena Angioli assessora ai Fondi europei e Politiche Giovanili, Lidia D’Alessio ai Trasporti e Amedeo Lepore assessore alle Attività Produttive.. Tra i nuovi assessori c’è Franco Roberti, ex procuratore nazionale antimafia con la delega alle politiche per la sicurezza. Entrano [Leggi…]

Leonardo, a Pomigliano d’Arco è pronta la 1500° fusoliera ATR
Pronta nel capannone dello stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco la 1500° fusoliera ATR. Il 6 giugno dopo una cerimonia di consegna lascerà Napoli per raggiungere Tolosa dove sarà completata prima della consegna al cliente. Prevista da Leonardo una manifestazione cui parteciperanno istituzioni, le maestranze e i manager del gruppo, attesi Alessandro Profumo di Leonardo, Christian Scherer amministratore delegato di ATR-GIE [Leggi…]

La Camera di Commercio di Napoli per la Legalità Ambientale
Promosso da Girolamo Pettrone, Commissario Straordinario dell’Unioncamere e della Camera di Commercio di Napoli, un accordo di cooperazione per la Legalità Ambientale. La vertenza Tecnapoli ancora in attesa di una soluzione positiva e definitiva. Partner del progetto della Camera di Commercio, la Regione Campania, l’A.R.P.A.C., la Procura della Repubblica di Napoli, il corpo dei Carabinieri della Forestale Campania, la [Leggi…]