
Grottaglie


Dossier – UAM – Cento droni in volo nel cielo di Bari
La manifestazione Drones Beyond 2022 è prevista sul lungomare di Bari la sera del 17 e 18 novembre durante il Drone Air Show. Drones Beyond 2022.
Il Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) presieduto da Giuseppe Acierno si conferma la struttura più innovativa e efficace di supporto e promozione del comparto dell’aerospazio meridionale.


Leonardo, CIG per i lavoratori degli stabilimenti napoletani e pugliesi
La Cassa integrazione nei quattro stabilimenti della divisione Aerostrutture partirà dal 17 gennaio e interesserà 2.200 lavoratori. Troppe incertezze nel futuro dei siti campani. L’accordo con il sindacato firmato ieri contiene il peso economico del provvedimento sui dipendenti che percepiranno l’80 per cento della loro retribuzione e ai quali saranno assicurati i ratei di ferie, 13esima mensilità, permessi e indennità [Leggi…]


Puglia- Al via il Mediterranean Aerospace Matching (Mam)
Comincia domani, 22 settembre, all’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie, il Mediterranean Aerospace Matching (Mam), il primo evento internazionale aerospaziale ideato e organizzato in Puglia. Tra le presenze internazionali e le dimostrazioni di volo, la manifestazione ha attratto curiosità e interesse. Ad oggi sono più di 1.200 le richieste di accredito, ma è possibile seguire tutti gli eventi anche in streaming [Leggi…]

Aerospazio Campania – 360 milioni per salvare le attività delle Aerostrutture
Un presidio dei sindacalisti del settore aeronautico di Liguria, Campania e Puglia contro il governo. La crisi più importante del trasporto e dell’industria aeronautica dal dopoguerra ad oggi “non può essere lasciata ad una gestione unilaterale delle aziende che porterebbe ad un epilogo già scritto”: dismissioni e ridimensionamento delle attività nei settori. La domanda del sindacato, dell’opinione pubblica e di [Leggi…]

Aerospazio Campania – La Cina è vicina. Il Comparto Aeronautico e il futuro delle aerostrutture di Leonardo.
Leonardo. FIOM-CGIL: “Saranno prepensionati 460 persone degli stabilimenti di Nola e Pomigliano D’Arco”. Leonardo si lascia alle spalle il piano di pareggio della Divisione Aerostrutture e si attrezza per reggere l’urto nei prossimi due anni di crisi dei suoi impianti produttivi di Pomigliano D’Arco, Nola, Grottaglie e Foggia. Le aerostrutture hanno subito le conseguenze della crisi con pesanti tagli alla [Leggi…]

Cosa ne sarà delle aerostrutture ?
Dibattito online tra sindacalisti e Maurizio Rosini, SVP Operations Divisione Aerostrutture di Leonardo. Un dibattito per discutere della crisi che investe lo stabilimento Leonardo di Grottaglie e il futuro della divisione aerostrutture. La pandemia da SARS-CoV-2 e la crisi del trasporto aereo ha determinato una situazione di grave difficoltà nell’industria aerospaziale, soprattutto legata al settore delle aerostrutture. In Puglia e [Leggi…]

Puglia – Distretto Aerospaziale. I vaccini trasportati con i droni Pipistrel
Il progetto europeo Corus-Xuam. Urban Air Mobility – La sperimentazione tra Grottaglie e l’ospedale di Manduria. Il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale, Giuseppe Acierno: “La Puglia ancora una volta luogo di sperimentazione europeo di soluzioni innovative che cambieranno l’organizzazione dei servizi delle città e offriranno una migliore qualità della vita”. Il Distretto pugliese è tra i 30 partecipanti al progetto [Leggi…]