| AEROPOLIS.it  Documentazione Seminari  METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI NUOVI VELIVOLI 
 
        
          |  | Seminari  Aeropolis con l'Università di Napoli  SEMINARI INTERDISCIPLINARI DI CULTURA AERONAUTICA Università di Napoli  FEDERICO  II |       |  
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2025 |  
          | 1° Incontro 2025 - 8 aprile 2025 Seminario Tecnologie "HUMANS IN SPACE" La sopravvivenza, la salute fisica e mentale, ambienti residenziali e di lavoro           Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – P. le Tecchio. Napoli8 aprile 2025 (08:30 – 14:30)
 Sala Bobbio dell’Università di Napoli Federico II.
 Napoli
 (Programma) 
  
                | 
 
        
          | Documenti & Presentazioni |   Susan Ip Jewell Space medicine and healt
 "MMAARS: Training NexTGen Leaders, Commercial Analog Astronauts, Scientists,        Innovators, Imagineers, Explorers for Humanity 2.0"   Space Medicine and Health    Luca Anniciello Technical Director and Owner – Aera Space Srl e Mission        Training Lead – ESA "L'addestramento degli astronauti dalla selezione al lancio".
  Patrizio Massoli  Dirigente di ricerca – CNR (Consiglio Nazionale delle        Ricerche) "Termofluidodinamica di Gocce di Fluidi Complessi in Microgravità per lo Sviluppo di        Tecnologie per lo Spazio".
  Adriano Autino CEO, Founder, Former President, SRI Ambassador - Space  Renaissance International "Why build a habitat in an Earth-Moon Lagrangian Point".
  Riccardo Augello  Politecnico di Torino "Deployable and Inflatable Structures: New Frontiers for Space Exploration, Astronomical        Observation, and the Development of Advanced Technologies".
   HUMANS IN SPACE    Giovanni Mastroianni – Air and Space Law Consultant "Quali norme applicabili per la nuova esplorazione spaziale".
  Fabio Flenda Aerospace Medicine Specialist "Limitazioni psicofisiologiche e problematiche di Human Factors nelle missioni Deep Space".
    Psicofisiologiche e Problematiche
   | p |         |  |  
          |  |  
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2024 |  
          | 3° Incontro 2024 - 27 Novembre 2024  
              
                | AEROPOLIS  10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI  |  Seminario Tecnologie "A.I. BEYOND THE ORIZON" SHAPING AEROSPACE'S FUTURE (Programma) Biblioteca Storica de Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II.  Piazzale Tecchio -  Napoli 
              
              |  |  |  |  
              | 
 
                  
                    | Documenti & Presentazioni |   EUROAVIA Presentazione dell'Associazione
  (Giuseppe Aceto) Introduction to AI and Open Source A.I. Definition
  (Alfonso Pagani) Come AI sta cambiando la progettazione dei velivoli aerospaziali
  (Salvatore Merola) AI Beyond Orizon
  (Oscar Carrozzo) The  FUTURE of Aviation: The Impact of the A.I.
  Allegato EASA AI Roadmap
  Allegato AMAZON's sexist hiring algotithm could still be better than a human
   (Raffaele Votta) Artificial Intelligence Tecnhologie at the ASI  Presentazione Ufficiale  ASI
  (Francesco Amato Latitudo 40) Dallo Spazio alla Terra - A.I. e la trasformazione dei dati satellitali
 
                  
                    |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Antonio Ferrara (Aeropolis) |  
                    |  |  |  
                    |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Luigi Guida (Euroavia) |  | p | 
                
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE") Alfonso Pagani PolitecnicoTorino |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE") Oscar Carrozzo (Aeropolis) |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE") Giuseppe Aceto (NaLug) |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE") Cristina Ponsiglione (UNINA) |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Francesco Amato (Latitude 40) |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI ("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Giannattasio-Ostrogovich TELESPAZIO |  
                  |  | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Raffaele Votta ASI |  
                  | 
 | AEROPOLIS – 10 ANNI DI COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ FEDERICO II di NAPOLI("A.I. BEYOND THE ORIZON":SHAPING AEROSPACE'S FUTURE) Salvatore Merola UNINA  |  |  2° Incontro 2024 - 19 giugno  2024 Seminario Tecnologie Spazio "Apollo to Artemis: The next giant leap" (Programma) Scuola Politecnica e  delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II.  Aula D Piazzale Tecchio -  Napoli 
              
                |  |  |  |  
                |  | p |  Introduzione al Seminario EUROAVIA - Apollo to Artemis
  Human body in Space Oscar Carrozzo – Associazione AEROPOLIS 
  Le tecnologie per le esplorazioni spaziali CIRA Nunzia Favoloso
  Out of Earth manufacturing: 
                State of the art and perspective UNINA Enrico Zappino
       |  1° Incontro 2024 - 26 gennaio  2024 Seminario Tecnologie Aeronautiche: “Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation” (Programma) Biblioteca Storica - Scuola Politecnica e  delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II.  Piazzale Tecchio -  Napoli |  
        
          |  |  |  |  
          | 
            
              | 
  Introduzione al Seminario Oscar Carrozzo – Associazione AEROPOLIS
  Introduzione al Seminario Gli  UAV e il trasporto sostenibile 
  John C.Halpin - Drones
  Annex to presentation:  Drones, Vertical Lift Technology, VLT Wings of change: UAVs and sustainable transportation  -  (Reference Sources 1)
  - (Reference Sources 2)
  ABzero - Smart Capsule e servizi connessi
  Prof. Danilo Ciliberti – DII - Design of sustainable UAVs
  Vincenzo Rosario Baraniello – CIRA – "Piattaforme Stratosferiche: una nuova frontiera tecnologica e applicativa per i Sistemi Unmanned"
  Fabio Guida – CTO Multiversity Group – "Innovating with Purpose: Navigating Aerospace Challenges"
 |  | p | 
              
                |  | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" Vincenzo Rosario Baraniello  CIRA |  
                | 
 | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" Oscar Carrozzo   Aeropolis |  
                |  | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" Giuseppe Tortora  ABzero |  
                |  | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" John Halpin  A cura di  Oscar Carrozzo Aeropolis |  
                |  | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation"  CTO Multiversity Group |  
                |  | Napoli - "Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" INTERVISTA  - Fabio Guida  CTO Multiversity Group |  
                |  | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" Luigi Ammirabile  Euroavia |  
                | 
 | Napoli - Wings of Change: UAVs and Sustainable Transportation" INTERVISTA: Gli studenti |      |  
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2023 |  2° Incontro 2023 - Napoli - Seminario Tecnologie Aeronautiche: “Dealing  with Space Debris: Challenge and Solutions”   19 Ottobre  2023  (Programma) Biblioteca Storica - Scuola Politecnica e  delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II.  Piazzale Tecchio  Napoli 
        
          |  |  |  |  
          | 
            
              | 
  Presentazioni    Politica Aerospaziale e Operazioni Aeronautica Militare Ten.Col. Antonio Nachira Capo Servizio Tecnico del CSSA
  Introduction to Space Debris and Space Surveillance Prof. Michele Grassi Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Napoli Federico II
  Uno spazio sostenibile per tutti:come affrontiamo il problema degli spacedebris? (A. Gallucci )
  Debris: Uno Spazio da Condividere Enrico Ferrone
 |                | p | Video Presentazioni 
              
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Leonardo Zolli – Presidente  Associazione EUROAVIA  |  
                | 
 | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Prof. Michele Grassi  Università Federico II Napoli |  
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Antonio Ferrara – Presidente  Associazione AEROPOLIS  |  
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Ten. Col. Antonio  Nachira Aeronautica Militare |  
              
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Oscar Carrozzo - Aeropolis |  
              
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Alessandra Gallucci OKAPI:Orbits  |  
                | 
 | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Enrico Ferrone– Thales Alenia Space  |  
                |  | Napoli - “Dealing with Space Debris: Challenge and  Solutions” Riccardo & Valerio STUDENTI |  |  
          |  |  |  |  |
 1° Incontro 2023 - Napoli - Seminario Tecnologie Aeronautiche: Need for Speed: The Sonic Boom through time  17 maggio 2023 (Programma) Biblioteca Storica - Scuola Politecnica e  delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II.  Piazzale Tecchio  Napoli 
        
          |  |  |  |  
          | 
            
              | 
 Presentazioni  Simonetta Di Pippo -  (Bocconi) – Professor of Space Economy SDA Bocconi School of management - Direttrice dello Space Economy Evolution Lab
  Guido Di Cresci ( Generale Aeronautica Militare) Evoluzione del Supersonico dall'F104 a F35
  Guido Di Cresci Presentazione Video e Diapositive
  Oscar Carrozzo ( AEROPOLIS ) Il Romanzo del volo Supersonico
  EUROAVIA –  Prospettive del supersonico nel futuro del trasporto civile
  Marco Marini ( CIRA )– La propulsione Airbreathing per velivoli supersonici e ipersonici
  Rino Russo  ( DAC )– La famiglia HYPLANE
 Video Presentazioni 
                  
                    |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Antonio Ferrara( AEROPOLIS) La Costellazione IRIDE. Fondi PNRR per irogrammi ESI e ASI |  
                    |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Simonetta Di Pippo Space Economy Evolution Lab |  
                    |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Generale Guido di Cresce L'evoluzione del volo supersonico militare: dal F-104 all' F-35 |  |        | p | Video 
              
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Presentazione Seminario |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time  Cristina Ponsiglione  Progetti UE dell'Università Federico II nell'ambito della Terza Missione. |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Marco Marini ( CIRA ) La propulsione Airbreathing per velivoli supersonici e ipersonici |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Pasquale Scutiero  Presidente EUROAVIA Napoli |  
              
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Rino Russo La famiglia HYPLANE |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Anselmo Cecere...... Professore Aerodinamica Università Federico II di Napoli |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Erasmo  Carrera......... Presidente AIDAA |  
                |  | Napoli - Need for Speed: The Sonic Boom through time Oscar Carrozzo AEROPOLIS |    |  
          |  |  |  |  |
 
        
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2022 |  
          | UNIVERSITA' DI NAPOLI Federico II SEMINARI INTERDISCIPLINARI DI CULTURA AERONAUTICA |  
          |  | Università di Napoli  |  |  
        
          |  |  |  
          | Napoli - Seminario Tecnologie Aeronautiche "Space: The Final Frontier" - 22 giugno 2022 BIBLIOTECA STORICA Scuola Politecnica e delle Scienze di Base di Piazzale Tecchio (Programma) Presentazioni e Interventi  AEROPOLIS Oscar Carrozzo - Back to the moon: the dream comes true – The new opportunities offered by space exploration
  SIDEREUS -  Sidereus Space Dynamics   to   develop   next-generation   space transportation vehicle.
  MARSCENTER      A HISTORY OF TECHNOLOGICAL SUCCESS
 | 
 | p |  
          |  |  |  2° Incontro - Napoli - Seminario Tecnologie Aeronautiche: Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per  il Trasporto Aereo  7 giugno 2022 (Programma) Napoli Martedi 7 giugno 2022 BIBLIOTECA STORICA Scuola Politecnica e delle Scienze di Base di Piazzale Tecchio  Piazzale V.Tecchio 80 Napoli 
        
          |  |  |  |  
          | Presentazioni e Interventi
  Antonio PAGANO -  (CIRA) – Hydrogen Propulsion Systems for Aviation
  Danilo Russo (DICMAPI UNINA) – Hydrogen            production and storage methods
  Raffaele Aucelli – EUROAVIA
  Giulio Liotti (DESA Engineering, UniParthenope) – Aeronautical            Certification of Batteries
  Antonio DANZI – L'influenza dello Smart Working/Lavoro Agile            sull'organizzazione e sulla qualità del lavoro
     INTERVISTE 
            
              |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo  Presentazione Seminario Antonio Ferrara - Presidente Aeropolis |  
              |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo Tina Bocchetti   |  
              |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo  Rossana Tortola Euroavia   |  
              |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo Luciano Molino   |  | p | VIDEO    
              
                |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo  Presentazione Seminario Antonio Ferrara - Presidente Aeropolis |  
              
                |  | INTRODUZIONE-Napoli–Seminario 2022- IDROGENO-Nuove Fonti di Energia per il Trasporto Aereo INTRODUZIONE |  
                |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo Giulio Liotti DESA |  
                |  | Napoli - Idrogeno e le Nuove Fonti di Energia per il trasporto aereo Patrizio Massoli–CNR-Napoli   |          |  
          |  |  |  |  |
   1° Incontro - Napoli - Seminario Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo  5 aprile 2022 (Programma) Napoli Martedi 5 aprile   2022 Aula Magna - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  dell’Università di Napoli Federico II.          Piazzale V.Tecchio 80 Napoli 
        
          |  |  |  |  
          | 
            
              | PRESENTAZIONI & INTERVENTI |   
    Erasmo Carrera Presidente UNITO AIDAA  2024 Anno italiano dell'Aerospazio
  Pasquale Scutiero Euroavia Napoli L'associazione e il programma di attività del 2022
  John Halpin – An updated focus on the Electrical Aviation: state-of-art and FUTURE applications
  Leonardo Lecce (NOVOTECH) – New Disruptive Aircraft Configuration;
  Fabrizio Nicolosi (UNINA) – Design of hybrid/electric aircraft with feasibility studies of 19-50 pax aircraft;
  Fabio Russo (TECNAM) – The new propulsion systems applied to the general aviation and commuter service.
 | p |    
              
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo  Presentazione Seminario Intervista al presidente Aeropolis Antonio Ferrara |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Fabrizio Nicolosi UNINA |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Leonardo Lecce NOVOTECH |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Fabio Russo TECNAM  |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Pasquale Scutiero Euroavia |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Intervista Fabrizio Nicolosi |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Intervista Leonardo Lecce |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Intervista Maria Mattiello Euroavia |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Conclusioni Sergio De Rosa (Unina) AIDAA Campania |  
                |  | Napoli - Seminario: Tecnologie Aeronautiche: Il Futuro del Trasporto Aereo Oscar Carrozzo |        |  
          |  |  |  |  |
 
        
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2019 |  
          | UNIVERSITA' DI NAPOLI Federico II |  
        
          |  |  |  |  
          | 2° Incontro - I lanciatori dei futuri programmi spaziali II Serie, II Ciclo              12 ottobre 2019 (Programma) Napoli Sabato                  12 ottobre   2019 Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio 
            
              |  |  |  |  
              | Presentazioni e Interventi
  Maria Felicia Della Valle, Presidente Associazione EUROAVIA Napoli( Introduzione del Seminario
  Felice De Nicola CIRA L'interstadio 2/3 del lanciatore VEGA C realizzato in composito grigliato
  Fabrizio Errico, Ph-D  LTDS - Ecole Centrale de Lyon - "Vibroacustica dei Lanciatori Spaziali: Problematiche e Metodi"
  Patrizio Massoli, CNR - IM  - La combustione a gravità 0
  Fulvio Petti EUROAVIA - Back to the Earth
  Enrico Zappino Università di Torino - Instabilità pannelli isolanti
  Valletta - La Marca - Rudolph Project
         | p | VIDEO 
                
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali AEROPOLIS. Il Network indipendente dell'Aerospazio Antonio Ferrara Presidente Aeropolis |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spazialiErasmo Carrera  Presidente Nazionale AIDAA |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali  Euroavia NapoliMaria Felicia Della Valle |  
                
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali CIRA Felice De Nicola |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali Università di Torino Enrico Zappino |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali Rudolph Project  Valletta - La Marca |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali CNR - IM Patrizio Massoli |  
                  |  | Napoli - Seminario: I lanciatori dei futuri programmi spaziali Euroavia Napoli Fulvio Petti |  |  
              |  |  |  |  |
  1° Incontro - La Nuova Generazione dei Droni |  
        
          | II Serie, II Ciclo                          18 maggio 2019 (Programma) Napoli Sabato                  18 maggio   2019 Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio |  
        
          |  |  |  |  
          | Presentazioni e Interventi  
  Gianmarco Valletta, Presidente Associazione EUROAVIA Napoli(
  Antonio Miraglia  DEMA - Progetto ULTRAS
  Domenico Accardo UNINA - "Challenges and solutions for open access UTM"
    Emauele Della Volpe, Greentech solution  Internet of Drones (IoD) - I droni nelle applicazioni 'IoT' ( I nternet              of T hings)
  Greentech solution - Sperimentazione ed integrazione di un Unmanned
  Vincenzo Ascione, TopView - "U-Space, user needs e servizi previsti"
  Team EVERGREEN "Il drone come lo vediamo noi"
 VIDEO 
              
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni  AEROPOLIS. il Network indipendente dell'Aerospazio Antonio Ferrara Presidente Aeropolis |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni Rita Mastrullo  Direttore Dipartimento Ingegneria Industriale UNINA |  | p | 
            
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni AIDAAErasmo Carrera Presidente Nazionale AIDAA |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni EUROAVIA Gianmarco Valletta Presidente Nazionale Euroavia |  
            
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni AIDAA Napoli  Sergio De Rosa |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni AEROPOLIS Oscar Carrozzo |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni    DEMA Antonio Miraglia  |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni  DEMA Intevista Antonio Miraglia |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni  Università FEDERICO II Domenico Accardo |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni  Università Federico II Intervista Domenico Accardo |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni Topview Vincenzo Ascione  |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni   Team Evergreen |  
              |  | Napoli - Seminario: La Nuova Generazione dei Droni  Greentech Solution  Emanuele Della Volpe |  |  
          |  |  |  |  |
 
        
          | 
            
              | Salerno. Ciclo di Seminari 2019 del Dipartimento di Ingegneria Industriale “Le sfide dell’acustica nella rivoluzione dei veicoli elettrici dell’industria automobilistica” (Programma) Salerno  17 ottobre 2019 Università di Salerno
 
                  
                    |  | PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO Il Seminario su "Le sfide dell'acustica nella rivoluzione dei veicoli elettrici dell'industria automobilistica" aperto da Oscar Carrozzo di Aeropolis. Il 17 ottobre 2019, all'Università di Salerno, si è tenuto il seminario su "Acoustic challenges related to the Electric Vehicle revolution in the automotive industry" promosso dal Prof. Roberto Citarella – del Dipartimento d'Ingegneria Industriale dell'Università di Salerno, in collaborazione con l'associazione AEROPOLIS, rivolto a studenti e dottorandi del corso di studi in Ingegneria Meccanica. La Presentazione è stata condotta da Massimiliano Calloni della ESI Italia, già ospite del Dipartimento d'Ingegneria Industriale di Fisciano in precedenti workshop, che ha illustrato in questa occasione gli studi di analisi e definizione dei livelli vibroacustici nelle auto a trazione elettrica e l'ottimizzazione dei sistemi di allerta sonora.  |  |  La progettazione delle turbine aeronautiche e dei motori a combustibile liquido in ambito aerospaziale (Programma) Salerno 24 maggio   2019 Università di Salerno
 
              
                |  | PRESENTAZIONE E INTRODUZIONI   Guido Dhondt e Klaus Wittig : "CalculiX - 
                    A free software finite element program for three-dimensional thermomechanical calculations"
  M. Ferraiuolo : "Thermomechanical design of rocket engine thrust chambers"
 |  |  
        
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2018 |  |  |  |  |  
          | 
              
                |  | CICLO SEMINARI 2018  UNIVERSITA' DI NAPOLI Federico II IV Sessione 2018 - NELLO SPAZIO, INFINE… |  |  
              
                |  |  |  |  
                | (Programma) Napoli Sabato                  15 dicembre  2018 Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
  Aula Magna |  
              
                |  AEROPOLIS /  Introduzione al Seminario
  - EUROAVIA  - Presentazione
  - (Video) NASA- PROGETTO ASTROBEE Roberto CARLINO
  - Presentazione Presidente AIDAA Erasmo CARRERA
  - Animazioni presentazione CARRERA
 
 
                    
                      |  | CIRA Centro di Ricerche aerospaziali |  |   - Space Rider le protezioni parlano italiano_GR_SC_MD Stefania CANTONI
  - (Video) SCI-SR-BFA-516
  - (Video) SCI-IRT-AS1-180
  -(Video)  Elemento multimediale
  - ALI Presentazione
  - (Video) IRENE Story
  - (Video) Test capsula di rientro Miniirene
  - (Video) Complete deployment
 |  | 
                  
                    |  PRESENTAZIONE Giuseppe DI MARTINO (Ingegneria Industriale Aerospazio)
  ANIMAZIONI Presentazione De Martino
  PRESENTAZIONE Michele GRASSI (Ingegneria Industriale Aerospazio)
  Spacecraft Formation Flying  (VIDEO) Michele Grassi
  SAT formation3d   (VIDEO) Michele Grassi
  LIDAR Numerical Results   (VIDEO) Michele Grassi
  iBOSS - On Orbit Servicing Concept (VIDEO) Michele Grassi
 |  
                    |  | AEROPOLIS. il Network indipendente dell'Aerospazio |  
                    |  | INVESTIRE NELLO SPAZIO GIANMARCO VALLETTA EUROAVIA NAPOLI |  
                    |  | IRENE. il satellite napoletano esposto all'Università di Napoli   |  
                    |  | SPAZIO. IL TURISMO SPAZIALE E I VOLI CIVILI (Adriano Autino) |  
                    |  | A.I.D.A.A.  I cento anni Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (Erasmo Carrera) |  
                    |  | AEROPOLIS  Introduzione di ANTONIO FERRARA BILANCIO DI CINQUE ANNI DEI SEMINARI DI CULTURA AERONAUTICA DI AEROPOLIS |    |  
                |  |  |  |  
                           
               
              
                | III Sessione 2018 -  I VELIVOLI A PROPULSIONE IBRIDA 
                    
                      | III Sessione 2018 - (Programma) Napoli Sabato                  27 ottobre  2018 Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
  Aula Magna |  |  |  Napoli - AEROPOLIS Workshop: ATR e i Velivoli Turboelica a propulsione Ibrida JOHN HALPIN  
              
                | 
  EUROAVIA - Introduzione al Seminario
  - JOHN HALPIN - Market Challenges & Leonardo
  - Sarà la propulsione Ibrida-elettrica a garantire un futuro al velivolo  regionale ATR Intervista a JOHN HALPIN (Ita.Eng.)
  - ATR   Antonio Tripoli
   - ATR Market Challenges & Leonardo.pdf  -  TECNAM Fabio Russo
  - AEROMECHS Beniamino Guida  Presentazione
  - Video NOVOTECH - Folding Simulation Mechanism
  - Presentazioni NOVOTECH
  - Presentazione Raffaele Savino
  - Presentazione Fabrizio Nicolosi
             |  | 
                  
                    |  | AEROPOLIS  Introduzione di ANTONIO FERRARA |  
                    |  | GIE ATR ANTONIO TRIPOLI |  
                    |  | TECNAM   FABIO RUSSO |  
                    |  | Università Federico II RAFFAELE SAVINO |  
                    |  | Università Federico II FABRIZIO NICOLOSI |  
                    |  | Novotech  MARCO BARILE |  
                    |  | EUROAVIA Napoli  GIANMARCO VALLETTA |  
                    |  | AEROMECHS BENIAMINO GUIDA |  
                    |  | INTERVENTI IN SALA |  
 |  
                |  |  |  |  
                | I Sessione 2018  -Sviluppo ed applicazioni di Materiali compositi                nell'industria aerospaziale (Programma) Napoli Sabato                  12 maggio 2018 ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  - Presentazione Aeropolis .pdf
  - Euroavia Intro Materiali Compositi
 video omega1.MOV video omega2.MOV Pigreco El EktroLiveCIrcus - Rumori dall' Officina PRESENTAZIONI COMPOSITI  - COMPOSITI Large Aircraft
  - British Airways - Building the 787-9 Dreamliner
  - 777x-Boeing State of the Art 777x composite
  - 777x SeattleTimes_AFP
 PRESENTAZIONI NOVOTECH  - Novotech -  Introduzione
  - Novotech - AFP Process
  - Novotech - Design Manuf  of Aerospace Composites
  - Novotech - SEAGULL Seminario AIDAA
               |  | II Sessione 2018 - L'industria aerospaziale e la supply chain; L'organizzazione industriale (Programma) Sabato 9 giugno   2018 ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  Presentazione Seminario
  Presentazione ATR EUROAVIA
   ATR FAMILY - Livret ATR 2011  ATR Evoluzione dei sistemi propulsivi
   ATR Evoluzione Sistemi Generali  ATR Filmato Evoluzione dei sistemi
  ATR La Struttura del Velivolo
 Hybrid Aircraft Papers  Analysis and design of hybrid  regional
  Conceptual Design of Ops_Strat_ for Hybrid Aircraft
  Hybrid aircraft - Spectra_Journal_2013
  NASA Mission Analysis - A_C sizing of a Hybrid regional Aircraft
 Le presentazioni Video  ATR - Le ragioni di un successo
  ATR - Le ragioni di un successo ANTONIO DI BLASI
  ATR - Le ragioni di un successo CARMINE ORSI
  ATR - Le ragioni di un successo CESARE TREMATORE
  ATR - Le ragioni di un successo SERGIO BARBARITO
  ATR - Le ragioni di un successo LUIGI CASCONE
  ATR - Le ragioni di un successo  I RAGAZZI E FULVIO PETTI
   |    |  
          |  |  
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2017 |  |  |  |  |  
          | Ciclo SEMINARI 2017 Università Federico II 
              
                | I Sessione 2017 -  Fatica e Damage Tolerance nell’Industria Aeronautica (Programma) Sabato 22 aprile  2017 ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  ASPETTI RILEVANTI DEL PROCESSO DI CALCOLO BASATO SU FINITE ELEMENT METHOD ( Domenico Quaranta )
  RICHIEDERE LA PRESENTAZIONE CON UNA EMAIL A SEGRETERIA@AEROPOLIS.IT  La Verifica sperimentale dei risultati teorici. Le prove di laboratorio ed i feedback sul progetto (Paolo Ruggiero)
           |  | II Sessione   2017 Le attività di progettazione ed esecuzione delle prove in volo dei velivoli (Programma) Sabato 27 maggio  2017 ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  Aeropolis  LE PROVE VOLO A NAPOLI Oscar Carrozzo
  CIRA   Flight Test Bed FLARE Ludovico Vecchione
  TECNAM P2012 Michele Oliva - Claudio Caruso
  BLACKSHAPE Prove Volo Giuseppe Verde
  Le Prove Volo a Napoli - Luigi Coda
  Presentazione SkyTour PIZZA FLYERs Marco Finadri
       |  
                |  |  |  |  
                | III Sessione 2017  La  manutenzione dei velivoli edei componenti  aeronautici.Un’attività in forte crescita in ambito aeronautico
Sabato 28 ottobre  2017 ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  ATITECH - Seminario – La manutenzione dei velivoli e dei componenti aeronautici
 DIGITALCOMOEDIA  Presentazione Attività
  Engine_4Maintenance
  EUROAVIA PRESENTAZIONE Gianmarco  Valletta
  AEROPOLIS Giuseppe SERPICO - Paolo VENTURA: La Gestione della Continued Airworthiness
  GABRIELE RENZULLI (UNIVERSITà FEDERICO ii )  La manutenzione: un'attività in forte crescita                  in ambito aeronautico ……. e non solo..
  Presentazione
  VULCANER   Sergio SEVERO La Manutenzione dei velivoli di aviazione Generale
  Salvatore CAPUANO L'industria e le opportunità professionali  nel comparto aeronautico - la LMA
         |  | IV Sessione 2017  I SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA NELLE AZIENDE AEROSPAZIALI  Industria 4.0Sabato 2 dicembre 2017  ore 
                    8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  Sistema di Gestione Integrato e Modelli Organizzativi delle Aziende Antonio Danzi, AURIGA International
  VIDEO  Il ruolo delle tecnologie 4.0 nei sistemi di progettazione, produzione, supporto al prodotto                  Giovanni Abete,AD Costruzioni Meccaniche ABETE
  Paradigma Industria 4.0 Paolo Bellomia AXCENT, Task Force "Industria 4.0" Federmeccanica
  Realtà Virtuale e Realtà Aumentata come strumenti di miglioramento del prodotto Paolo Leoncini,  Virtual Reality CIRA
  Il modello organizzativo dell'Industria Aerospaziale dei prossimi anni Gennaro di Capua, Amministratore Delegato ALA
                 |  |  
          | Ciclo Workshop  2017 ITS E.Fermi - F. Giordani Quadro riassuntivo contenuto seminari 2017  
            
              | 
                
                  |   
 | Formazione Scuola-Lavoro E.Fermi-Gadda (Napoli)       F.Giordani (Caserta)Attività formative di avviamento all'Aeronautica per gli istituti superiori di II grado Il Mondo dell'Aeronautica:Opportunità, Passione, Dedizione,
 Professionalità
  Programma completo (PdF) |  |  
            
              |  - I Sessione 2017-   28 gennaio 2017 ore 
                  8.30 - 13.00Istituto ITS E.Fermi Gadda Corso Malta Napoli
 Introduzione alla formazione ITS, universitaria e al Mondo del Lavoro (Industria, Servizi, Ricerca, etc.. (Programma) 
  Introduzione alleTematiche La Formazione Universitaria e la Ricerca
  Libro Storico Sergio Mazzarella
  EUROAVIA
  ITS I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA
               |  | - II Sessione 2017 -  7 febbraio 2017 ore 
                  8.30 - 13.00Istituto ITS E.Fermi Gadda Corso Malta Napoli
 L'industria aerospaziale e la supply chain; L'organizzazione industriale 
  Il mercato aeronautico e la commercializzazione del prodotto
   Gli elementi di supporto: La manualistica, i ricambi e le attrezzature  Lo sviluppo delle pubblicazioni tecniche Lead Tech
   Il sistema di qualità delle imprese aeronautiche  Le attività di produzione
  Le attività di progettazione e sviluppo dei prodotti aeronautici  TECNAM Costruzioni Aeronautiche
  L'organizzazione del sistema industriale aeronautico, la supply chain
  Gli studenti del E.Fermi 5 C E.Fermi-Gadda Cargo Bike
 |  
              |  |  |  |  
              | - III Sessione -2017  20 febbraio 2017 ore 
                  8.30 - 13.00Istituto ITS E.Fermi Gadda Corso Malta Napoli
 I servizi Aeri (Programma)   
   La Manutenzione dei Velivoli ATITECH  Il Mondo dei Droni
  L'esercizio del Trasporto Aereo e la Certificazione d'Impresa Enac
  STUDENTI DEL FERMI. Io volerò, Almeno Spero.
           |  | - IV Sessione 2017-                 14 marzo 2017 ore 
                  8.30 - 13.00 Istituto ITS E.Fermi Gadda 
              
                 Corso Malta Napoli
 Il futuro del settore aeronautico. Le nuove tecnologie dei materiali e di produzione 
    Gli Studenti E.Fermi-Gadda 5A DAL LEGNO ALL'IGNOTO
   Gruppo di Lavoro HSWTT  Il futuro del Trasporto Aereo L. Lecce – Pres. AIDAA
   II trattamenti e i processi termici speciali per componenti motori aeronautici                  prodotti con le nuove tecnologie additive EBM A. Magnacca – Bodycote WSE
  L'avventura spaziale: Le prospettive                  Center for Near Space
  "Sfogliatella su Marte"
 |  |  
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2016 |  |  |  |  |  Ciclo SEMINARI 2016 Università Federico II Quadro riassuntivo contenuto seminari 2016 ( pdf)   | 
  
    | 
      
        | I Sessione 2016- Il Ciclo di vita dei Materiali Compositi (Programma) Sabato 16 aprile  2016 ore 
            8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  Introduzione alle Tematiche dell'Incontro
  Presentazione ADLER
  Presentazione LMC
  Presentazione DEMA
       CONTRIBUTO e PRESENTAZIONI di  NOVOTECH  PresentazioneNOVOTECH-Seminario Aeropolis
  Solvay - Composite technology in automotive industry
  Novotech-AFP Process
  Injection molding applications with a KUKA ROBOT
 CONTRIBUTO E PRESENTAZIONI di Magnaghi  Presentazione MAGNAGHI-Seminario Aeropolis
  175 time lapse.MOV
  37 Deg Time Lapse.MOV
  0 deg timelapse 001.MOV
 CONTRIBUTO E PRESENTAZIONI Università Federico II  Metodi Riparazione Materiali Compositi
  (VIDEO) Composite repairs Hotbonder Repair
   |  | II Sessione 2016- Motori Aeronautici di nuova generazione (Programma) Sabato 11 giugno16 aprile  2016 ore 
            8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
    Introduzione alle Tematiche dell'Incontro
  Presentazione IMAST
  Presentazione Propulsione Elettrica e Ibrida
  EMA I MOTORI AERONAUTICI DI NUOVA GENERAZIONE
  AVIO I requisiti dei turbomotori di nuova generazione
  SRS Explor  (Sfogliatella su Marte)
  Marulo - Distributed-Electric-Propulsion-Aircraft
                       |  
        |  |  |  |  
        | III Sessione 2016 - Nuovi impianti e Sistemi di bordo, meccatronica e sistemi di missione e controllo (Programma) Sabato 22 ottobre  2016 ore 
            8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  ENAC Controllo del Traffico Aereo
  Presentazione EUROAVIA
  Presentazione PIAGGIO RPAs DAL MILITARE AL CIVILE
  Presentazione SISTEMI ECSR Sistemi Controllo ambientali
    CONTRIBUTO e PRESENTAZIONI di  NOVOTECH  Sistemi integrati di Navigazione e gestione del volo
 Video Rockwell Collins Pro Line fusion  TECNAM i nuovi sistemi integrati di controllo
   |  | IV Sessione 2016 - Il mondo dell'Aeronautica Militare Italiana:          la Formazione, la Ricerca, le Normative          e le interazioni col mondo industriale (Programma) Sabato 22 ottobre  2016 ore 
            8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 .jpg)
    Presentazione del Seminario
  La manutenzione militare in AM
  Normativa Aeronautica Militare
  Presentazione Accademia Aeronautica
  Scuole Volo AM
  Valenza-applicazioni Duali
     |  
        
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2015 |  |  |  |  |  Ciclo SEMINARI 2015 Università Federico II Quadro riassuntivo contenuto seminari 2015 ( pdf - PPT) 
        
          | 
            
              | I Sessione 2015 -   Pdf Programma 
                  del Primo SEMINARIO 2015
 Definizione,Sviluppo e Produzione  del Prodotto aeronautico (Programma)   Sabato 23 maggio 2015 ore 
                  8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  PDF Introduzione al Seminario
    PDF Scenario del comparto campano Tematiche dell'Incontro
    PDF Presentazione TECNAM
    PDF Presentazione LAER
    PDF Presentazione VULCANER S.P.A.
    PDF Presentazione K4A
    PDF Presentazione ENAC
    PDF Presentazione Geven
    PDF Presentazione Gi Group
 |  | II Sessione 2015 -   Pdf Programma 
                  del Secondo SEMINARIO 2015
 Ricerca, Innovazione e Certificazione d’Impresa: Elementi di sviluppo dell’Industria Aerospaziale Campana
 Sabato 12 giugno  2015 ore 
                  8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 
  PDF Introduzione al Seminario
  PDF CNR - Il Progetto FLEX-ICE-GA  combustione di combustibili a gravità zero  a bordo della  Stazione Spaziale Internazionale
  PDF Il Progetto SARISTU - Esempio d'integrazione Ricerca –Industria Campana
  PDF Presentazione BEST
  PDF Presentazione PIAGGIO AEROSPACE
  PDF Presentazione CIRA
  PDF Il ruolo dell'Ente di Certificazione nel settore industriale
  PDF Intelligence  economica  e pianificazione  strategica  per  le  aziende  del  Comparto  Aerospaziale  Campano
  PDF Presentazione MAROTTA
  PDF Valenza delle attività di Ricerca e Innovazione nelle tecnologie Duali
           |  
              |  |  |  |  
              | 
                
                  | SEMINARIO FUTURO REMOTO 2015  - Palazzo Serra di Cassano -  Napoli 17 OTTOBRE 2015  Pdf Programma
   La mobilità del Futuro. Le sfide del  mezzo aereo: i droni e i nuovi velivoli per il trasporto civile. 
                      
                        |  | PRESENTAZIONI  PDF Introduzione al Seminario
    PDF Presentazione AEROPOLIS Antonio Ferrara
    PDF ENAC Gennaro Bronzone
    PDF PIAGGIO
    PDF Presentazione DESA
    PDF CONCLUSIONI Prof. Leonardo Lecce
 |  |  |  
              |  |  |  |  
              | III Sessione 2015 -   Pdf Programma 
                  del Terzo SEMINARIO 2015
 Innovazione e Ricerca Aerospaziale i Velivoli a pilotaggio remoto. Applicazioni e tecnologie di controllo(Programma)   Sabato 24 ottobre o 2015 ore 
                  8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
   PDF Sviluppi di tecnologie UAS innovative e collaborazioni internazionali Prof. D. Accardo, Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università Federico II, Napoli
    PDF Le attività di ricerca sui droni. L'esperienza del CIRA G. Persechino, CIRA, Capua
    PDF Le attività di ricerca sui droni.  L'esperienza dell'Università Parthenope G. Del Core, U. Papa, UniParthenope, Napoli
    PDF I sistemi di controllo dei velivoli a pilotaggio remoto. Dalle applicazioni militari a quelle civili A. Cozzolino, Piaggio Aerospace
    PDF L'esperienza della TOPVIEW.  "Nuove opportunità di business e sfide tecnologiche con gli RPAS" A. Mennella, TOPVIEW, Caserta
   Il progetto di un drone per scopi scientifici
  PDF E. Marsella, CNR Istituto Marino Costiero; 
  PDF R. Avagliano, DESA' Engineering, Napoli    PDF La regolamentazione dell'utilizzo e delle attività dei droni                    G. Serpico, Aeropolis, Napoli
       |  | IV Sessione 2015-     Pdf Programma 
                  del Quarto SEMINARIO 2015
 Logistica e Attività a supporto dell'Impiego e dell'esercizio dei velivoli (Programma)   Sabato 28 novembre 2015 ore 
                  8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
 .jpg)
  PDF Vincenzo Russo AEROPOLIS INTRODUZIONE
 
  PDF Presentazione e  VIDEO Beyond Flight ATITECH  Organizzazione e gestione di nu'azienda di Manutenzioni Aeronautiche
  PDF ALITALIA MS - Guido De Filippis Engine Maintenance Industrial Process & Facility 
    PDF LEAD TECH Technical Publication Development
    PDF MAGNAGHI Piero Persico EVOLUZIONE DI UN'AZIENDA AERONAUTICA
    PDF Oscar Carrozzo Aeropolis - Introduction to the                    INTEGRATED LOGISTIC SUPPORT                    and the                    LOGISTIC SUPPORT ANALYSIS
    PDF ENAC Giuseppe Tortora La sorveglianza dell'esercizio delle attività aeree:                    I nuovi criteri di                    sorveglianza basati sulla gestione del rischio
             |  |  
        
          | DOCUMENTAZIONE Sessioni  2014 |  |  |  |  |    CICLO SEMINARI  2014 Università Federico II     
        
          | III Sessione - Definizione,Sviluppo e Produzione  del Prodotto aeronautico (Programma) Sabato 25 ottobre 2014 ore 
              8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
  PDFIntroduzione alle Tematiche dell'Incontro
  PDF Morphing struttures
  PDF Active Noise
  PDF Tecnologie Innovative Aerodinamica
  PDF Motori di nuova generazione
  PDF l Processi Industriali & Aziendali
 |  | IV Sessione - Sistemi di Qualità e Gestione Tecnica del velivolo (Programma) Sabato 29 novembre 2014 ore 
              8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
  PDF Introduzione alla IV Giornata
  PDF Sistema di gestione Qualità
  PDF Gestione Tecnica velivoli in esercizio
  PDF Configuration Management
  PDF Configuration Manager e  Processes Links to relevant docs
  PDF Certificazione di Tipo ed Entrata in Servizio
  PDF Certificazione Tipo-D Legge250/97
 |  
          |  |  |  |  
          | I Sessione - Valutazione 
            del Mercato e del Prodotto aeronautico (Programma) Sabato 24 maggio 2014 ore 
              8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
  PDF Presentazione Aeropolis
  PDF Introduzione alle Tematiche dell'Incontro
  PDF Presentazione Analisi di Mercato
  PDF Presentazione Analisi di Prodotto  (Allegato File Esempio)
  PDF Analisi Costi e Business Plan
  PDF TechReadiness Esempi
 |  | II Sessione - Valutazione 
            del Mercato e del Prodotto aeronautico (Programma) Sabato 14 giugno  2014 ore 
              8.30 - 13.00Piazzale V.Tecchio 80 Napoli
 Aula Scipione Bobbio
  PDF Introduzione alla Giornata
  PDF F. NICOLOSI Computational Fluid Wind
  PDF  A. Paonessa-Noise & Acoustics
  PDFP.Persico Impianti e Sistemi di nuova generazione
  PDF A. Sollo - Carichi dinamici e Materiali per il Progetto e la  Fabbricazione di un Airframe
  PDFA.Concilio Il ruolo della Ricerca
 |  |